La crostata alla Nutella è un must per qualsiasi amante del dolce, ma c’è un problema che spesso si incontra quando si prepara questa delizia: la Nutella tende a diventare dura durante la cottura, rendendo la crostata meno golosa.
Non ti preoccupare perchè esistono alcuni trucchi che oggi ti svelerò e che potrai utilizzare per evitare questo inconveniente. Ecco come ottenere una crostata con la Nutella morbida e buonissima, e se vuoi renderla uguale a quella di pasticceria leggi il nostro articolo.
Ingredienti crostata alla nutella
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 50 g di zucchero
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- 150 g di nutella
Procedimento
In una ciotola mescola la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
Inserisci l’uovo e impasta fino ad ottenere un impasto compatto. Forma una palla e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti dopo averla avvolta in una pellicola alimentare.
Stendi l’impasto su una teglia per crostate, rivestita di carta forno, e bucherella il fondo con una forchetta. Distribuisci la nutella sulla base della crostata, livellandola bene con una spatola, usa uno strato molto generoso. Crea le strisce di pasta frolla da inserire sulla parte superiore del dolce.
Cottura in forno tradizionale
Inforna a 180 gradi per 25-30 minuti, fino a quando la crostata non sarà dorata in superficie. Lascia raffreddare prima di servire.
Cottura in friggitrice ad aria
Puoi cuocere la crostata alla Nutella anche in friggitrice ad aria, questo garantirà una cottura del dolce più rapido rispetto alla cottura tradizionale in forno. Ecco come procedere:
- Segui la ricetta per la preparazione dell’impasto e la distribuzione della Nutella sulla base della crostata.
- Imposta la friggitrice ad aria a 180 gradi e inserisci la crostata.
- Cuoci per 15-20 minuti, fino a quando la crostata non sarà dorata in superficie e la Nutella sarà calda al centro.
- Lascia raffreddare la crostata prima di servire.
Consigliamo di controllare la cottura della crostata in friggitrice ad aria, poiché i tempi di cottura possono variare a seconda del modello utilizzato. Puoi inoltre utilizzare i trucchi per mantenere la Nutella morbida.
Per una cottura uniforme del fondo utilizza una teglia per friggitrice ad aria per crostate con fondo forato in modo che l’aria calda possa circolare intorno alla crostata, così da ottenere una cottura perfetta anche nella parte inferiore.
Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI. Il nostro GRUPPO TELEGRAM – Il nostro CANALE INSTAGRAM
Trucchi per mantenere la Nutella morbida
Scaldare leggermente la Nutella al microonde prima di distribuirla sull’impasto (30 secondi dovrebbero essere sufficienti).
Aggiungere un po’ di latte o panna fresca (circa 1 cucchiaino) alla Nutella prima di distribuirla sulla crostata.
Mescolare un po’ di burro morbido (circa 1 cucchiaino) alla Nutella prima di distribuirla sulla crostata.
Aggiungere un po’ di olio di semi (circa 1 cucchiaino) alla Nutella prima di distribuirla sulla crostata.
Aggiungere un po’ di miele (circa 1 cucchiaino) alla Nutella prima di distribuirla sulla crostata.
Ecco fatto! Ora hai tutti i trucchi per preparare una crostata alla Nutella morbida al punto giusto. In ogni caso, è importante non esagerare con le quantità degli ingredienti supplementari, in quanto potrebbero influire sulla consistenza finale della crostata. Non vedo l’ora di vedere il tuo risultato finale, condividilo con me.
Leggi anche
- 3 ricette gourmet in friggitrice ad aria che puoi preparare in meno di 10 minuti
- Quali sono gli accessori da avere con la friggitrice ad aria? Eccone uno appena uscito sul mercato
- Richiamato caffè: marca e lotti da non consumare
- Polpette di verdure in friggitrice ad aria, con zucchine carote e cipolla
- Ciambella al limone in friggitrice ad aria, dici addio alla bilancia e usa il cucchiaio