Dalla Cina una nuova immunoterapia contro il cancro

Una ricerca condotta su cavie svela una nuova possibilie terapia contro le cellule tumorali e le metastasi.

Uno studio Cinese, basato su un campione animale, rivela una nuova possibile terapia per attaccare le cellule tumorali.

Attivata direttamente dentro le cellule danneggiate, questa terapia sembrerebbe più efficace delle precedenti cure.

- Advertisement -

Sviluppato dal professor Wang Dangge, il sofisticato sistema, si basa su di un nano inibitore del sistema immunitario è ha dato risultati insperati nei test condotti su cavie da laboratorio.

Questa formulazione, agisce direttamente sulle proteine che impediscono ai linfociti T di aggredire la massa tumorale e risulta estremamente efficace nella cura di alcuni carcinomi.

- Advertisement -

A differenza delle precedenti sperimentazioni ( e delle cure attualmente utilizzate) questa nuova scoperta, riesce a combattere anche tumori che hanno dato luogo a metastasi.

Le attuali alternative, nonostante riescano a colpire le proteine PD-1 PD-L1 che sono le responsabili dell’ immuno soppressione, non riescono a toccare i tumori più profondi.

La ricerca ha dato campo ad una nanoparticella, fotosensibile e capace di produrre reazioni chimiche sensibili all’ossigeno per attaccare le cellule mutate dalla patologia.

La fase di test ha inoltre rilevato che la cura sperimentata aggredisce solo le cellule tumorali e preserva inalterate quelle che non hanno subito mutazioni.

Questo dipende dalla sua interazione con una proteina presente nei tessuti cancerogeni che funge da attivatore della reazione.

conclusioni

Sono necessari ulteriori test, anche perchè allo stato attuale la ricerca non ha previsto test su persone, per poter già parlare di una cura.

Il governo cinese, visto il positivo riscontro dei test su cavie ha già predisposto una successiva fase di ricerca che dovrebbe durare 3 anni.