Daybreaker: il fitness in discoteca

Una novità che arriva dagli U.S.A quella del fitness in discoteca. Si chiama daybreaker ed è una moda partita dalla città di New York che prevede un drastico cambio nelle classiche attività da discoteca.

Aperte dalle 6 del mattino fino alle 9, le discoteche che promuovono il daybreaker sono completamente differenti da quello che vi state immaginando.

In cosa consiste il daybreaker?

- Advertisement -

In uno spazio allestito esattamente come una discoteca (con tanto di dj set e bancone del bar) le persone coinvolte si trovano a ballare al ritmo di musica.

La differenza rispetto ad una normale discoteca è che qui non si servono alcolici e si comincia con una seduta di stretching e yoga.

- Advertisement -

A seguito del riscaldamento, partono i balli, cadenzati da ritmi sempre più pressanti e atleticamente difficili da seguire. L’idea che sta alla base del progetto, che ha riscosso un successo estremo, è di far praticare fitness divertendosi.

Fornire un’alternativa ai classici divertimenti cittadini, poco compatibili con uno stile di vita sano e dinamico. Stando ai pareri degli esperti, è possibile con un’ ora di daybreaker consumare anche 800 kcal.

I costi

Un singolo ingresso non è propriamente a buon mercato e, in base ai locali, varia dai 12 ai 35 dollari.

Diverso invece il costo degli abbonamenti mensili (si perchè l’idea di fondo è quella di viverla come una palestra) invece si attestano su prezzi più bassi.

I locali di daybreaker a New York, stanno registrando un boom di iscrizioni e si contano in media 500 persone per sala negli orari di apertura.

Una moda che potrebbe presto arrivare in Italia.