Per stare bene fisicamente non è necessario stare sempre a dieta, ciò che è fondamentale però è mangiare cibi sani e avere un regime alimentare ben bilanciato. In questo modo è possibile non mettere su peso senza dover ricorrere a diete particolari. In genere si pensa che il segreto possa essere mangiare tutto in porzioni ridotte, tuttavia non è così, esisto infatti cibi che è meglio evitare. Non tutti i cibi possono essere mangiati con frequenza giornaliera, il nostro corpo infatti necessita di varietà e di cibi non eccessivamente grassi e ricchi di calorie.
Ecco i cibi che si dovrebbero evitare se vuoi perdere i chili di troppo
In generale sono tre i cibi da evitare assolutamente a pranzo per evitare di mettere su peso, e c’è anche un consiglio da non sottovalutare:
- Pasta semplice: Innanzitutto è consigliabile evitare la pasta semplice. Ovvero un piatto di pasta condito con un filo di olio o con poco pomodoro non è adatto per un’alimentazione salutare. Questa comporta infatti un veloce innalzamento dell’indice glicemico e uno scarso senso di sazietà (che indurrà a mangiare nuovamente). Il segreto è mangiare con qualche condimento particolare e stuzzicante.
- Panino: Anche i panini sono assolutamente da evitare a pranzo, specie se parliamo di hot dog, hamburger o altri prodotti simili del fast food. Questi alimenti sono intrisi di grassi (maggior parte di essi saturi) e calorie. Non rappresentano in nessun modo un pasto salutare. È consigliabile preparare a casa un panino salutare utilizzando prodotti meno grassi come la fesa di tacchino, prosciutto crudo, bresaola o formaggi magri, accompagnati da verdure crude o grigliate.
- Mangiare solo frutta: un’altra scelta deleteria per un’alimentazione corretta è mangiare solo frutta, è controintuitivo ma è cosi. Mangiare esclusivamente frutta non potrà mai essere sufficiente per il fabbisogno giornaliero di una persona. Inoltre troppa frutta potrebbe far schizzare alle stelle l’indice glicemico del sangue. In aggiunta dopo un paio di ore dal pasto si avrà nuovamente fame.
- Evitare il salta pasto: Il cosiddetto “salta pasto” è assolutamente sconsigliato. Saltare il pranzo per mangiare esclusivamente la sera non è per niente un’abitudine alimentare corretta. In questo modo infatti si arriverà alla cena con un appetito particolare con il conseguente rischio di mangiare il doppio di quello che normalmente è consigliabile di sera.
Leggi anche: Camminare e dimagrire: i trucchi per perdere peso