Eliminare la pubblicità spam dalle notifiche

Quando si scarica un’App, non è così inusuale che possa capitare di venire disturbati dalla pubblicità spam. Questo fastidio, si maschera da notifica e si ripete praticamente ogni giorno.

I maggiori responsabili, sono dei software che vengono scaricati direttamente dal PlayStore. E, il più delle volte generano dei banner pubblicitari che appaiono a tutto schermo.

Come l’utente si accorge di questo problema

Solitamente, la pubblicità spam appare nell’area notifiche, per essere più precisi dove si ricevono le anteprime di:

  • Un tag di Facebook
  • Un messaggio di WhatsApp
  • Un retweet di Twitter
  • La risposta a un commento su Instagram

Il problema di questa pubblicità, non è tanto il fastidio che crea ma che è cliccabile soprattutto se si fa il tap involontariamente. Cosa che capita, se si ha lo smartphone in tasca oppure per sbaglio mentre si cerca di eliminarla.

Tante volte, invece vengono creati dei banner che appaiono a tutto schermo. E, anche in questo caso se ci si clicca sopra si rischia di finire su siti che attivano servizi in abbonamento o che scaricano funzionalità non richieste.

Come si può eliminare la pubblicità spam

Per eliminare un’App che crea della pubblicità spam, in primo luogo è opportuno riuscire ad individuarla. Questa operazione, è abbastanza semplice visto che il più delle volte il nome appare in alto a sinistra.

Quindi, in questo caso sarà sufficiente andare su:

  • Impostazioni
  • App
  • Disinstalla

Mentre, se il nome è nascosto per farlo comparire basta semplicemente tenere premuto per pochi istanti sull’elemento in questione.

Invece, quando il banner compare a tutto schermo l’App colpevole si può individuare in multitasking (ovvero le applicazioni in esecuzione). Quella che genera la pubblicità è la prima in alto, quindi per eliminarla bisogna eseguire la stessa procedura descritta sopra.

Anche in questo caso, potrebbe capitare che il nome dell’App sia celato. Quindi, sempre restando sulla pagina multitasking si preme sull’elemento e successivamente si clicca sulle impostazioni.

Come bloccare i banner senza disinstallare l’App

Se l’utente, desidera non disinstallare l’App ma bloccare la generazione dei banner pubblicitari, ha a disposizione due metodi.

Il primo, sicuramente più immediato e consiste in:

  • Tenere premuto sulla pubblicità spam
  • Far apparire la dicitura consenti notifiche
  • Cliccare sul tasto attiva/disattiva notifiche

Mentre, la seconda modalità consente di bloccare la pubblicità spam direttamente dai browser seguendo questa semplice operazione:

  • Non toccare il banner quando appare
  • Mettere lo smartphone offline, attivando la modalità aereo
  • Sulla notifica dello spam eseguire il tap
  • Sulla pagina aperta (che è stata resa innocqua) cliccare sul menu delle impostazioni
  • Andare su informazioni>impostazioni sito>autorizzazioni>notifiche>bloccare
  • Chiudere il browser, disattivare la modalità aerea

Leggi anche WhatsApp: Come mettere la password di sicurezza


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI