Stando alla ricostruzione di due giornalisti statunitensi, Elon Musk avrebbe costretto i propri ingegneri a cambiare l’algoritmo di Twitter per aumentare le interazioni con i propri post.
Elon Musk ha cambiato l’algoritmo di Twitter?
All’indomani del Super Bowl, milioni di utenti iscritti a Twitter hanno notato un’anomalia: pur non seguendo il profilo di Elon Musk, riuscivano a visualizzare una serie di tweet del miliardario. La cosa accadeva pur non avendo amici che seguissero o mettessero like ai post del miliardario. Lo stesso Musk ha subito chiarito: “Il problema riguarda un’anomalia nell’algoritmo che sceglie l’ordine dei tweet visualizzati”. Peccato che non fosse proprio così. Stando a Casey Newton e Zoe Schiffer, giornalisti esperti dell’industria tecnologica statunitense, non si tratterebbe di un errore. Musk avrebbe cambiato intenzionalmente l’algoritmo e solo per superare le interazioni di un post condiviso da Joe Biden.
Musk e la “guerra” con Biden
Stando ai due giornalisti, Musk avrebbe agitato lo spauracchio del licenziamento pur di aumentare le interazioni degli utenti con i propri tweet. Secondo la ricostruzione di Casey Newton e Zoe Schiffer, un cugino e dipendente di Musk avrebbe inviato un messaggio agli ingegneri dell’azienda in cui parlava di un problema di engagement. Il “problema” era che il post di Musk sui Philadelphia Eagles stava ricevendo meno interazioni rispetto a quello di Biden. Newton e Schiffer parlano di una “ossessione di Musk per la quantità di interazioni tra gli utenti e i suoi tweet”. Un’ossessione che avrebbe spinto il miliardario a minacciare gli ingegneri, agitando lo spauracchio del licenziamento. Messi alle strette, gli stessi ingegneri avrebbero dato il via libera ai tweet di Musk, potenziandoli attraverso il nuovo algoritmo.