Da alcuni giorni, gli utenti Microsoft stanno ricevendo un’email che li invita ad aggiornare il proprio account. Ovviamente, non ci sarebbe nulla di strano se non si trattasse di una truffa che ruba soldi e dati personali.
Email: La nuova truffa per sottrarre i soldi e i dati personali
Tra le varie insidie presenti sul web, adesso gli utenti devono anche difendersi da un’email fake che sembra arrivare da Microsoft. Ma ovviamente il mittente non è la famosa azienda di software, perché si tratta di una vera e propria truffa.
Infatti, con la scusa di aggiornare l’account verrà chiesto di cliccare su un link che contiene un virus che infetterà i propri dispositivi. Purtroppo però non è finita qui, in quanto i malfattori riusciranno anche a rubare sia i dati personali sia i soldi degli utenti.
Quindi, qualora si ricevesse un’email che contiene il seguente testo:
“Aggiorna il tuo account
La nostra registrazione indica che il tuo account non è stato aggiornato perché i tuoi due messaggi in entrata sono stati messi in attesa di consegna perché il mittente ha fallito i nostri controlli di rilevamento della sicurezza che potrebbero comportare la chiusura del tuo account. Se non aggiorni il tuo account, non sarai più in grado di inviare o ricevere e-mail e ti verrà negato l’accesso a molte delle nostre conversazioni recenti, contatti e allegati avanzati.
Prenditi un minuto per aggiornare il tuo account per un’esperienza email più veloce e completa.
Clicca qui per aggiornare il tuo account
Grazie per aver utilizzato Microsoft Online Services, Microsoft Customer Support.
Grazie,
Il team di sicurezza“
Il consiglio è quello di cestinarla immediatamente.
Come difendersi da questi raggiri
A questo punto, tutti ci stiamo chiedendo come possiamo difenderci da queste truffe create a regola d’arte. La risposta, fortunatamente, c’è l’ha fornita il supporto tecnico della stessa Microsoft che ha dichiarato:
“Se ricevi una e-mail dal team degli account Microsoft e il dominio dell’indirizzo e-mail è @accountprotection.microsoft.com, puoi considerare attendibile il messaggio e aprirlo. Microsoft usa questo dominio per inviare notifiche e-mail sull’account Microsoft. Queste notifiche possono includere codici di sicurezza per la verifica in due passaggi e informazioni sugli aggiornamenti dell’account come la modifica della password“.
Leggi anche —Iliad: La truffa che ruba i dati personali e i soldi degli utenti
Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI