Green Bank è una piccola città situata nel West Virginia negli Stati Uniti D’America, abitata da circa 150 persone. Essa è rinomata per la sua tranquillità, ma forse non tutti sanno che in tale città è vietato l’utilizzo del Wi-Fi. Nella località non ci sono apparecchiature che permettano ai dispositivi di collegarsi al Wi-Fi. Anche le stazioni radio sono sottoposte a controlli molto rigidi.
Qual è il motivo di tale scelta?
Nel Paese in questione è presente il Green Bank Telescope, ovvero il radiotelescopio più grande al mondo. Il suo diametro è davvero spaventoso, si parla di oltre 100 metri! Tale dispositivo altamente tecnologico pone in essere 24 h su 24 ricerche nell’universo per fornire risposte a quesiti irrisolti. Per poter funzionare al meglio, il radiotelescopio necessita di silenzio assoluto, pertanto non può essere disturbato dalle tecnologie che permettono la connessione Wi-Fi.
Ovviamente gli abitanti di Green Bank hanno l’accesso ad internet, sarebbe davvero impensabile vivere senza una connessione nel 2019, quasi 2020. Come fanno a connettersi? Ovviamente utilizzano il classico cavo ethernet. Anche nei negozi è proibito avere strumenti che permettono di connettersi tramite Wi-Fi o Bluetooth.
Per garantire il massimo silenzio nei pressi del Green Bank Telescope è stato previsto di recente un divieto di circolazione dei veicoli a benzina. Il motivo sembra essere apparentemente assurdo ma c’è una spiegazione razionale sottesa. I motori a benzina, per poter funzionare, necessitano di candele (per garantire lo scoppio) ed esse tendono ad emettere onde elettromagnetiche che possono disturbare il telescopio. Proprio per questo è possibile circolare in tale zona solo con veicoli con motore diesel.
Per garantire il massimo silenzio a Green Bank è stata istituita la figura istituzionale del “Radio-Poliziotto”. Questi utilizza particolari strumenti tecnologici per rilevare la presenza di segnali elettronici non autorizzati.
Green Bank nuova meta per molte persone
In questi anni sta sorgendo un’aspra diatriba sulla presunta nocività delle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari, dai ripetitori, dispostivi Wi-Fi e tutte le tecnologie di trasmissione wireless. Se è vero che ancora non esiste una prova scientifica sulla loro nocività, è altrettanto vero però che non esiste una prova scientifica della loro innocuità. Proprio a causa di tale dubbio molte persone decidono di andare a vivere a Green Bank dove non esistono, anzi sono vietate, tali tecnologie. Ovviamente è impossibile ridurre al minimo le frequenze radio, anche perché a Green Bank sono comunque presenti smartphone o computer ecc. In virtù della presenza del Green Bank Telescope però non è possibile creare un abuso delle stesse! È necessario garantire il silenzio perché gli scienziati stanno ascoltando ciò che l’universo ha da dirci.
Leggi anche:BERT il nuovo sistema di algoritmo di Google