FaceApp: Attenzione all’App fasulla che azzerra il credito

Sono tantissimi gli utenti che sono stati truffati dall'App Fake di FaceApp

FaceApp è l’applicazione del momento, infatti gli utenti sono letteralmente impazziti per il nuovo filtro di invecchiamento. Però, bisogna fare molta attenzione a scaricare solo l’App originale.

Infatti, in queste giorni sta girando un’applicazione Fake che con un semplice click è in grado di azzerare il credito.

FaceApp: L’applicazione Fake che ruba i soldi

- Advertisement -

La versione fasulla di FaceApp, ha già tratto in inganno parecchi utenti che si sono visti depredare il credito residuo. Ma com’è possibile mettere in atto questa colossale truffa?

La risposta è semplice, gli utenti ignari in realtà si imbattono in un modulo adware che si chiama Mobidash. Inoltre, questa App palesemente Fake non si trova nè sull’Apple Store nè sul Play Store ma solo sui siti non ufficiali.

Come scompare il credito residuo

- Advertisement -

Gli utenti che scambiano l’App fasulla con quella vera, vengono truffati in una maniera veramente subdola. Infatti, questa presenta un finto guasto e quando la si cancella in realtà all’interno dello smartphone rimane un virus nascosto.

A questo punto, il malware riempierà il cellulare di annunci pubblicitari che a insaputa degli utenti decurteranno il credito residuo. La truffa, è stata scoperta dopo che sono state fatte circa 500 segnalazioni. Però, a quanto pare sono ancora tante le persone che continuano a cadere in questa trappola archittetata a regola d’arte.

Alla luce di questa nuova scoperta, le polemiche dei giorni scorsi proprio sulla sicurezza di FaceApp  sembrano il problema minore. Perché l’App originale non sottrae assolutamente il credito ad insaputa degli utenti.

Tra l’altro, le condizioni d’uso di FaceApp sono chiare e di conseguenza non la si può accusare di violare la privacy. Infatti, l’applicazione orignale non infrange nessuna legge ed è l’utente stesso a concederle la licenza legale.

Cosa che invece non si può dire dell’App Fake, che agisce ben oltre i limiti della legalità e per questo dovrebbe destare preoccupazioni maggiori.

Leggi anche FaceApp: Gli sviluppatori rispondono ai dubbi degli utenti


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI