Febbre estiva: Quali sono le cause e cosa fare per contrastarla

La febbre non colpisce sono in autunno o in inverno, può capitare che si presenti anche nei mesi estivi

Quando sentiamo la parola febbre tutti, ovviamente pensiamo alla classica influenza che colpisce in autunno e in inverno. Invece, più spesso di quanto si possa credere nei mesi caldi non è insolito che si manifesti una febbre estiva.

Le cause delle febbre estiva

Ovviamente, le cause che portano all’insorgere di una febbre estiva sono molto diverse da quelle che ci colpiscono nei mesi freddi. Infatti, molto spesso in autunno e in inverno la febbre è portata dal virus dell’influenza.

- Advertisement -

In estate, invece gli stati febbrili possono essere portati dalle cause molto specifiche:

  • L’insolazione (ovvero la conseguenza per essersi esposti al sole per molte ore senza un’adeguata protezione)
  • Il colpo di calore (che può sopraggiungere dopo essere rimasti per troppo tempo in un ambiente caldo e umido)
  • L’aria condizionata
  • Gli sbalzi climatici (come ad esempio l’arrivo di un temporale estivo che abbassa drasticamente la temperatura)
  • Le difese immunitarie troppo basse

I rimedi per contrastare le febbre

Anche se la febbre estiva ha cause completamente diverse da quella di una comune influenza, i rimedi sono pressoché gli stessi. Infatti, anche nei mesi caldi una temperatura corporea molto elevata può debilitare.

- Advertisement -

Tanto è vero, che il maggiore disturbo è causato dal fatto che non solo si sente caldo peché è estate ma anche perché si ha la febbre. Quindi, per riuscire a contrastarla è molto utile:

  • Stare a letto e riposarsi
  • Evitare di tenere l’aria condizionata troppo alta, preferendo invece a una temperatura moderata
  • Non stare sotto al sole (ad esempio in spiaggia) durante le ore più calde della giornata ma evitare comunque di esporsi troppo anche quando fa più fresco
  • Bere tantissima acqua
  • Seguire una dieta sana e soprattutto equilibrata

Inoltre nel caso in cui la febbre continuasse a non scendere, magari anche alzandosi fino ai 39° è meglio contattare il proprio medico.

Leggi anche Cervicale: Le cause e i rimedi per contrastare il dolore


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI