Si tratta di un fenomeno tutt’altro che nuovo, anzi è iniziato nel 2009, ma negli ultimi mesi è aumentato esponenzialmente. Giovani cittadini algerini provvisti di regolare biglietto da Algeri per la città turca, che arrivati allo scalo di Roma si dileguano dopo essere riusciti ad aprire la porta dell’aereo. Ci sono stati oltre 30 casi come questi nell’autunno scorso e sono proseguiti dall’inizio di quest’anno. Nel solo 2014 ce ne sarebbero stati ben 500. Nella notte di mercoledì tre algerini, passando la frontiera italiana con altri 18 connazionali e un centinaio di passeggeri, hanno forzato un portellone dell’aereo in fase di rullaggio e si sono buttati sulla pista, riuscendo a scomparire nelle campagne circostanti nonostante la rafforzata vigilanza da parte della polizia di frontiera. Ora sono accusati di attentato alla sicurezza dei trasporti e immigrazione clandestina. Sul tema i sindacalisti della polizia riuniti nella Consap hanno presentato diverse interrogazioni parlamentari al ministro dell’Interno Angelino Alfano. Nell’ottobre del 2014 la procura di Civitavecchia aveva chiesto alla polizia una relazione su questi frequenti episodi, ipotizzando naturalmente che dietro vi fosse un’organizzazione criminale, considerando che la tratta aerea era la stessa.
Fiumicino, tre algerini forzano portellone aereo e fuggono

ARTICOLI CORRELATI
Addio a Papa Francesco
"È ufficiale: Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, nella sua residenza di...
Famiglia ritrovata dopo 50 anni grazie al test del DNA
Il protagonista è un uomo oggi 70enne, single, che non si è mai spostato e non ha mai avuto...
Bimba di 8 mesi nata con una strana voglia a forma di unicorno
La protagonista è una bambina di 8 mesi nata con taglio cesareo. Si chiama Lulu e sin dalla nascita...
Nuova Zelanda: sente dei strani rumori provenire dal bagno e fa una sgradevole scoperta
Auckland, Nuova Zelanda. Nichole Chitty sta dormendo nel suo letto però viene svegliata da alcuni strani rumori di sottofondo...
Da Aosta le prime denunce di pressioni no aborto
Il warning è partito da Aosta dal centro contro la violenza che affianca e appoggia da anni le donne....
Roma, abusi su studenti. Un professore ai domiciliari
Un professore che insegna in un istituto superiore della Capitale è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale.Attualmente si...
Totani o calamari? 5 trucchi per riconoscerli al volo
Quando si parla di molluschi cefalopodi, totani e calamari vengono spesso confusi, ma non sono affatto la stessa cosa. Conoscerne le differenze può fare...