La focaccia pugliese è una ricetta tipica della Puglia che farà impazzire anche i più piccoli, perfetta da mangiare in ogni momento della vostra giornata, ma anche come sostituta del pane o di altri carboidrati. Prepararla è facilissimo e il risultato finale sarà più che apprezzato, anche grazie al fatto che è morbidissima.
Se siete amanti degli impasti salati potete provare anche i bomboloni salati in friggitrice ad aria.
Ringraziamo per la ricetta la nostra cara amica Tania Tania, che ci ha fatto scoprire un barbatrucco per ottenere focacce e pizze buonissime.
Ingredienti focaccia pugliese con pomodorini e olive in friggitrice ad aria
Per l’impasto:
- 400 gr di farina
- 250 ml d’acqua
- Sale q.b
- Lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio di oliva q.b
Per il condimento:
- Olive
- Pomodorini freschi
- Sale q.b
- Olio di oliva q.b
Procedimento
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE RICETTE CUCINA WHATTSAPP e ricevi gratis ricette e consigli
In foto potete vedere il lievito che è stato utilizzato da Tania. Inseritelo in un bicchiere con un pò d’acqua tiepida e lo zucchero, girate bene e aggiungetelo alla farina.
In una ciotola abbastanza capiente versate tutti gli ingredienti per l’impasto e procedete, poi tenetelo da parte con sopra un panno e lasciatelo lievitare fino al raddoppio. Quando l’impasto risulterà raddoppiato, potete distribuirlo sulla teglia, aggiungete l’olio come in foto, insieme ai pomodorini, alle olive, e sale. In questo caso è preferibile usare una teglia tonda.
Cottura
Per la cottura il forno deve essere ventilato a 200 gradi per 25 minuti (ripiano più basso). La focaccia risulterà pronta alla sua doratura.
Consigli
Praticate sulla focaccia prima di infornarla dei solchi utilizzando i polpastrelli delle dita.