Friggitrice ad aria: le 5 regole da non dimenticare mai, quando la usi

Cucinare con la friggitrice a aria è il trend del momento: ecco alcune regole per utilizzare al meglio questo elettrodomestico

E’ sicuramente l’elettrodomestico del momento, negli ultimi anni ha rivoluzionato il modo di cucinare di tantissime persone: stiamo parlando della friggitrice a aria. In commercio esistono vari tipi di modelli, di prezzi diversi che hanno anche funzioni alternative ma tutte hanno come unico metodo per cucinare l’aria che ricicla al suo interno.

Nella friggitrice a aria si possono cucinare tantissimi piatti, utilizza un sistema salutare che permette di godere del gusto del fritto senza farsi carico dei suoi effetti collaterali. E’ anche per questo che il metodo di cottura è sicuramente vantaggioso e ha riscontrato un successo inaspettato.

- Advertisement -

Esistono tuttavia alcune regole per utilizzare al meglio questo elettrodomestico, regole che vanno rispettate per non incorrere in errori irrecuperabili.

Vuoi ricevere Gratis ricette nella friggitrice ad aria? ISCRIVITI al nostro gruppo whattsapp

- Advertisement -

Ecco di seguito le 5 regole da seguire per ottenere cibi perfetti in friggitrice ad aria

Per garantire una cottura uniforme la friggitrice a aria deve essere sempre preriscaldata, questo per avere la certezza che la portata sia cotta alla perfezione. Noi lo consigliamo specialmente quando si vogliono preparare lievitati, dolci o carne arrosto.

In secondo luogo è opportuno oleare sempre il cestello o griglia della friggitrice, un trucco utile per non far attaccare gli alimenti ed evitare che restino troppo secchi: basterà una semplice passata per inumidire l’interno. Se non volete utilizzare l’olio potete optare per i tappetini in silicone facilmente reperibili su ecommerce come Amazon.

Buon uso della friggitrice a aria: non riempire mai troppo il cestello

Per fare un buon uso della friggitrice ad aria è importante non riempire mai troppo il cestello. Gli alimenti al suo interno non devono essere sovrapposti o stretti, ma soprattutto devono avere modo di recepire il riciclo dell’aria per cuocersi.

Altra regola importante è non togliere la griglia o cestello all’interno del cassetto, questo accessorio è indispensabile per il ricircolo dell’aria calda intorno all’alimento. Toglierla significa inficiare il buon funzionamento.

Non tutti sanno che è molto importante girare la portata durante la cottura. Smuovere l’alimento serve a far arrivare il calore in modo uniforme. Basterà estrarre il cestello, girare e rimetterlo all’interno: ripetere l’operazione almeno un paio di volte. Da ricordare che ogni volta che la portata verrà estratta la friggitrice si spegnerà per riprendere la cottura quando sarà reinserito, in tal modo la cottura del piatto non verrà compromessa.