Gelato al cioccolato senza gelatiera: la ricetta facilissima

Ecco come preparare un buonissimo gelato al cioccolato senza gelatiera: il trucco per avere un dessert perfetto

Con l’arrivo della bella stagione anche il consumo del gelato aumenta notevolmente. E se spesso si consuma all’aperto come occasione per uscire e stare in compagnia i più golosi di questo dolce non possono rinunciarvi neanche quando sono a casa. Il gelato piace veramente a tutti, i sui tanti gusti mettono d’accordo chi ama le creme con chi invece preferisce i gusti alla frutta. Oggi esistono anche i gelati vegani e anche quelli privi di latticini.

L’offerta dei gelati è davvero variegata, e non riuscire a soddisfare i gusti richiesti è davvero impossibile. Il gelato può essere preparato anche in casa e senza gelatiera, rispettando qualche accortezza sarà davvero buono e dal gusto leggero. Di seguito la ricetta per prepare un dessert al cioccolato senza particolari strumenti, ricetta a cui possono essere apportate varianti a seconda dei gusti personali.

- Advertisement -

Il gelato al cioccolato si prepara con pochi ingredienti: il trucco è quello di mettere il recipiente che si utilizzerà per montare la panna e le fruste in freezer almeno mezz’ora prima della preparazione. Il metodo consigliato non richiede poi che il preparato venga mescolato più volte.

Ingredienti gelato al cioccolato senza gelatiera

  • 250 gr di Panna fresca liquida
  • 180 gr di Latte condensato
  • 40 gr di Cacao amaro in polvere
  • 1/2 bacca Vaniglia (Semi)

Procedimento

Versare la panna liquida nella ciotola precedentemente freddata: iniziare a montare. Quando inizia a gonfiarsi aggiungere le bacche di vaniglia e continuare a montare fino a quando non è sufficientemente gonfia. A questo punto versare sulla panna il latte condensato e il cacao setacciato. Mescolare con una spatola dal basso verso l’alto avendo cura di non sgonfiare il composto.

- Advertisement -

Mettere il preparato in freezer coperto per circa due ore. Al termine del tempo indicato il gelato è pronto: perfetto per farcire dolci e biscotti ma anche buonissimo da solo. Alla ricetta si possono aggiungere alcune varianti come le gocce di cioccolato, la granella di nocciole o noci o della crema spalmabile al cioccolato.