Se siete appassionati di film e serie tv, non potete rinunciare alla maratona che Netflix proporrà per questo Halloween 2018! Ecco a voi alcune delle serie tv horror e dei film più paurosi da vedere in questa lunghissima notte delle streghe. Siete pronti a morire di paura?
The Shining (1980)
Basato sul romanzo terrificante di Stephen King, questo classico di culto si svolge in un hotel infestato da presenze soprannaturali che terrorizzano uno scrittore sull’orlo di una crisi di nervi (Jack Nicholson) e la sua famiglia.
Grano rosso sangue – Children of the Corn (1984)
Altra paurosa pellicola tratta da un romanzo di King. Una pericolosa setta di giovani ragazzi è determinata ad eliminare gli adulti per sempre.
1922 (2017)
Questo film originale di Netflix è ispirato al romanzo del 2010 di Stephen King. 1922 segue la storia di un contadino frustrato che trama da tempo di uccidere la moglie con la complicità del figlio.
Non aprite quella porta, l’inizio – The Texas Chainsaw Massacre: The Beginning (2006)
Capitolo inziale che fa riferimento al cult classico del 1974. Un gruppo di amici si ritrova faccia a faccia con un terrificante assassino, l’inquietante Leatherface.
L’evocazione – The Conjuring (2013)
Basato su una storia vera, il film segue gli eventi bizzarri che la famiglia Perron ha sperimentato dopo essersi trasferita in una pittoresca e affascinante fattoria nel Rhode Island. Tutto sembra svolgersi nella più totale tranquillità, fino a quando delle inquietanti attività paranormali prendono il sopravvento sulla loro casa, luogo dove in passato si consumò un orrendo delitto.
Happy Halloween con Netflix!
The Badadook (2014)
Una madre single nota il comportamento stravagante del figlio dopo aver letto un libro spaventoso. Dopo alcuni fatti inquietanti, la donna si rende conto che il personaggio principale della favola “nera” potrebbe non essere fittizio.
Terrifier (2017)
Un pagliaccio assassino insegue due giovani donne ad Halloween e terrorizza gli amici e i familiari che cercano di salvarli.
Scream 4 (2011)
Capitolo 4 della famosa saga creata dal maestro del brivido Wes Craven. Un nuovo gruppo di adolescenti è preso di mira dal killer Ghostface quando la sopravvissuta Sidney Prescott torna nella sua città natale e si riunisce con i suoi vecchi amici.
Curse of Chucky (2013) e Cult of Chucky (2017)
In questo primo sequel di Chucky, una figlia in lutto decide di scoprire la causa della morte della madre e apprende che potrebbe essere la bambola raccapricciante di sua nipote.
Nel secondo film dedicato al pupazzo cult, Chucky è tornato e tormenta una nuova famiglia ricollegandosi con la pellicola del 1988 che ha dato il via a tutto.
Boys in the Trees (2016)
Quando un adolescente incontra il suo ex amico ad Halloween, i due iniziano a raccontarsi storie di fantasmi sul loro cammino verso casa, gli spettri iniziano a prendere vita proprio davanti ai loro occhi.
6 Anime – 6 Souls (2010)
La star cinematografica Julianne Moore interpreta in questo film una psichiatra che cerca di aiutare una serie di vittime di omicidi intrappolate nella psiche di un suo paziente.
Intervista con il Vampiro – The Vampire Chronicles (1994)
Tom Cruise, Brad Pitt, Antonio Banderas, Christian Slater e la giovane Kirsten Dunst sono gli affascinanti e tormentati vampiri in eterno e decadente film ormai diventato un cult.
La notte delle streghe tra film e serie da brivido!
Il sesto senso – The Sixth Sense (1999)
Capolavoro assoluto del regista M. Night Shyamalan. Uno psicologo infantile aiuta un ragazzo dotato di poteri soprannaturali. Thriller acclamato dalla critica e dal pubblico vede tra i protagonisti Bruce Willis e Toni Collette.
Seven (1995)
Due investigatori sono alla frenetica ricerca di un serial killer ossessionato dai sette peccati capitali. Tra i protagonisti: Morgan Freeman, Brad Pitt e Gwyneth Paltrow.
Van Helsing (2004)
Van Helsing alle prese con una complicata collaborazione per salvare una piccola città da Dracula, Frankenstein e altri mostri pericolosi. Tra i protagonisti: Hugh Jackman e Kate Beckinsale.
Coraline (2009)
Coraline è un film di animazione di Tim Burton segue le avventure di una ragazza trasportata in un universo parallelo apparentemente divertente ed eccitante. Ma quando deve scegliere di restare o tornare a casa, scoprirà che il suo mondo “perfetto” è molto più spaventoso di quanto si possa immaginare.
Scooby-Doo (2002)
La combriccola di Scooby-Doo si ritrova di nuovo in un misterioso resort pieno di mostri e di avvenimenti spettrali.
Hocus Pocus – Tre Streghe Scatenate – 1693, tre perfide streghe, le sorelle Sanderson rapiscono una bambina e le succhiano via l’energia vitale per poter rimanere giovani e il fratello della bimba, nel tentativo di salvarla viene trasformato in gatto. Le tre sorelle vengono catturate ed impiccate, ma lanciano una maledizione. Trecento anni dopo, vengono risvegliate per sbaglio durante la notte di Halloween. Film cult Disney con Bette Midler e Sarah Jessica Parker.
Halloween da paura!
Serie tv proposte da Netflix:
Le Terrificanti Avventure di Sabrina – Le avventure della celebre strega amatissima in tutto il mondo, in una chiave dark, tendente all’horror. Sabrina tenta di riconciliare la sua doppia natura – metà umana, metà strega – mentre cerca di combattere le forze maligne che minacciano lei, la sua famiglia e il mondo degli umani.
The Haunting of Hill House – Serie horror tratta dall’omonimo romanzo di Shirley Jackson del 1959. Storia di un gruppo di fratelli che ha vissuto l’infanzia in una casa infestata dai fantasmi (Hill House) che da adulti si ritrovano in tragiche circostanze e devono combattere i propri demoni e i fantasmi ancora nella loro vecchia casa.
Superstition – Dramma dai toni soprannaturali ambientato nella città di La Rochelle, nella Georgia, un luogo dal passato oscuro. La famiglia Hastings, proprietaria di un cimitero e di un’agenzia di pompe funebri è da secoli la custode dei segreti più terrificanti che avvolgono la città e dei fenomeni innaturali che vi accadono.
Residue – Dopo un’esplosione viene istituita dal governo una zona di quarantena che in realtà sta coprendo qualcosa di molto più misterioso e inquietante.
Scream – Remake televisivo del classico film slasher firmato da Craven. In una piccola cittadina un killer il cui volto è coperto da una maschera massacra una giovane coppia e dà vita ad una vera e propria mattanza.
Tante le serie per trascorrere una notte da brivido!
Crazyhead – Una miniserie britannica di 8 episodi che segue le inquietanti vicende di due cacciatrici di demoni.
Penny Dreadful – Ambientata nella Londra vittoriana, la serie narra le vicende di alcuni dei più noti protagonisti della letteratura horror di quel periodo. Dorian Gray, Van Helsing, il Dottor Frankestein e la sua Creatura, lupi mannari e vampiri si relazionano con la misteriosa di Vanessa Ives, interpretata da Eva Green.
La nebbia – Basato sul libro di Stephen King, un paesino del Maine si ritrova avvolto da una fitta e misteriosa nebbia, al cui interno si annidano creature mostruose e cruente. La comunità intrappolata dall’inquietante fenomeno, dovrà trovare un modo per sopravvivere.