L’operatore virtuale ho.Mobile, la compagnia low-cost del colosso Vodafone, per il mese di Luglio ha lanciato sul mercato delle super offerte davvero molto convenienti.
La super offerta di ho.Mobile
ho.Mobile è intenzionata a soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, infatti ha presentato una super offerta davvero molto allettante.
Chiunque voglia passare all’operatore può attivare una vera e propria super offerta, che offre minuti ed SMS illimitati più 50gb di internet in 4G.
L’unico grosso difetto però è il costo mensile, che purtroppo non sarà uguale per tutti ma varierà in base all’operatote di provenienza, quindi questo vuol dire che i vantaggi offerti da ho.Mobile sono riservati solo ad alcuni utenti.
I costi dell’offerta
Gli utenti Iliad o MNVO che intendono trasferire il proprio numero in ho.Mobile probabilmente sono quelli più avvantaggiati, in quanto il costo mensile sarà di 6.99 euro.
Mentre per chi effettuerà la portabilità da Kena Mobile o da altri MNVO, oppure volesse attivare un numero nuovo ho.Mobile, pagheranno un costo mensile di 8.99 euro.
Invece per i clienti Vodafone o di altri operatori come ad esempio Tim, Wind o Tre che volessero passare a ho.Mobile, trasferendo anche il proprio numero, avranno un costo mensile decisamente più alto di 12.99 euro.
Cambia il prezzo ma l’offerta rimane la stessa
Anche se ho.Mobile ha deciso di mettere dei costi mensili diversi per l’attivazione, che come abbiamo visto sopra in base all’operatore di provenienza variano da 6.99, 8.99 e 12.99 euro, l’offerta rimane comunque la stessa per tutti.
In altre parole questo vuol dire che l’unica cosa che cambia è solo il prezzo per il rinnovo mensile dell’offerta, perché i mimuti illimitati per parlare anche con tutti gli altri operatore, gli SMS (anche loro illimitati) e i 50gb di traffico dati in 4G resteranno invariati.
Quindi possiamo affermare ancora una volta, senza dubbio alcuno, che questa nuova super offerta di ho.Mobile è davvero molto interessante.
Leggi anche —Vodafone Red Unlimited : le nuove offerte abilitate alla 5G