I migliori 12 tonni in scatola: chi ha conquistato il podio secondo Altroconsumo

I migliori tonni in scatola: la classifica di Altroconsumo ha decretato qual è il prodotto commercializzato più buono

Il tonno è tra i prodotti maggiormente consumati dagli italiani: è pratico, versatile ma soprattutto gustoso. Si può utilizzare come ingrediente d’insalate colorite e insaporite ma è anche perfetto per preparare sughi per primi piatti. Insomma il tonno è davvero un alimento che si consuma quotidianamente: e allora quali sono i migliori prodotti presenti in commercio?

Come consueto Altroconsumo viene in soccorso ai consumatori. Grazie ad una serie di test e valutazioni, che hanno tenuto conto di alcuni criteri, ha redatto la lista dei migliori tonni in vendita. La nota associazione ha mirato soprattutto ad identificare i prodotti che riescono ad offrire un rapporto qualità prezzo equilibrato. Di seguito l’elenco redatto da Altroconsumo che come sempre stupisce.

- Advertisement -

Leggi anche: il miglior riso secondo Altroconsumo

Miglior tonno in vendita: lista e prezzi

  1. As do Mar trancio intero (Prezzo medio di 5,39 €)
  2. As do Mar all’olio d’oliva (Prezzo medio 4,13 €)
  3. Selex all’olio di oliva (Prezzo medio 2,55 €)
  4. Callipo all’olio di oliva (Prezzo medio 4,10 €)
  5. Fratelli Carli all’olio di oliva (Prezzo medio 3,40 €)
  6. Rio Mare all’olio di oliva pescato a canna (Prezzo medio 5,00 € )
  7. Consorcio in olio di oliva (Prezzo medio 7,40 € )
  8. Conad Piacersi leggero in una goccia di olio di oliva (Prezzo medio 3,71 €)
  9. Nostromo all’olio di oliva (Prezzo medio 3,20 €)
  10. Angelo Parodi in olio di oliva (Prezzo medio 4,25 €)
  11. Rio Mare all’olio di oliva (Prezzo medio: 4,92 €)
  12. Nostromo basso in sale all’olio evo (Prezzo medio 3,45 €)

Miglior tonno: i criteri usati d’Altroconsumo

Da rilevare che i criteri usati d’Altroconsumo per identificare i miglior tonni commercializzati tengono conto della qualità del pesce, delle sue caratteristiche organolettiche come l’eccessiva presenza di sale e infine della sicurezza al consumo che fa riferimento per esempio alla presenza di mercurio o di altri metalli pesanti ma anche alla freschezza della materia prima.