I cereali sono tra i prodotti maggiormente consumati a colazione: buonissimi nel latte, caldo e freddo, ma anche nello yogurt hanno un loro ruolo determinante nella dieta quotidiana e spesso vengono consigliati anche nei regimi alimentari ipocalorici.
Il dato conferma che gli italiani amano i cereali e li considerano una valida e salutare alternativa al classico cornetto e cappuccino.
Ma quali scegliere tra i tanti presenti in commercio? Proprio perché sugli scaffali dei supermercati troviamo diversi tipi di prodotti e di marche Altroconsumo ha ritenuto opportuno stilare una lista dei migliori prodotti, elenco che ha tenuto conto del rapporto qualità-prezzo ma anche degli ingredienti e, non per ultimo, dell’imballaggio e completezza dell’etichetta.
Come di consueto Altroconsumo ha testato in laboratorio i vari prodotti, ha fatto i dovuti confronti e ha redatto la sua classifica (che non è l’unica che è diventata un punto di riferimento per molte famiglie).
Incredibile che il più alto gradino del podio sia stato conquistato da dei cereali che costano meno di 2 euro.
I migliori cereali secondo Altroconsumo
- Tre Mulini (Eurospin) Muesli Croccante A Cioccolato Fondente
- Conad Piacersi Bastoncini Con Crusca Di Frumento
- Weetabix Formelle
- Più Cereali Bio Corn Flakes
- Esselunga Equilibrio Corn Flakes Senza Glutine
- Carrefour Fiocchi D’avena
- Esselunga Equilibrio Well Flakes Senza Glutine
- Conad Piacersi Fiocchi Di Riso E Frumento Integrale
- Conad Piacersi Fiocchi Di Riso E Frumento Integrale Con Frutti Rossi
- Tre Mulini (Eurospin) MultiGrain Frutti Rossi
- Conad Corn Flakes Classici
- Più Cereali Bio Grano Saraceno Flakes
- Esselunga Equilibrio Bran Sticks
- Kellogg’s All-bran Fibre Plus
L’acquisto migliore secondo la classifica di Altroconsumo
I cereali Tre Mulini Muesli Croccante al Cioccolato Fondente hanno conquistato la medaglia d’oro e costano solo € 1,99 a confezione.
Le altre marche, seppur meno economiche, sono state ritenute di media qualità.
Per ulteriori informazioni è possibile oltretutto consultare le altre indagini di Altroconsumo oppure continuare a seguirci sul sito.