I migliori pandori del 2022 secondo Altroconsumo: al secondo e terzo posto Duca Moscati e Bauli

Quale è il pandoro che si è aggiudicato il Podio?

Anche in questo caso, come accaduto per il panettone, una selezionata giuria composta da 60 consumatori e 3 esperti pasticceri, si è pronunciata su 9 pandori scelti tra i marchi più diffusi e valutati “al buio”, ovvero senza la confezione che avrebbe potuto condizionare il giudizio.

La classifica 2022 dei migliori pandori stilata dalla rivista Altroconsumo, laurea il Tre Marie ( 12,65 €/Kg) che potete vedere anche su amazon, come il migliore sotto ogni punto di vista, seguito a ruota dal pandoro a marchio Duca Moscati per Eurospin ( 4,64 €/kg) e, al terzo posto, il Pandoro di Verona Bauli.

Niente muffe o lieviti e materie prime di pregio

Le analisi microbiologiche non hanno rilevato presenze di lieviti o muffe negli impasti e hanno tutte confermato l’impiego delle materie prime come da disciplinare: burro animale e burro di cacao i grassi utilizzati, tuorli d’uova e lievito naturale.

Vero è che si possono trovare in commercio anche preparati che impiegano uova in polvere e acceleratori di levitazione, oltreché grassi meno pregiati: in questo caso, però, non possono essere definiti o etichettati come ‘Pandoro’.

Come deve essere un pandoro?

Superficie liscia, colori non troppo intensi e sapori di burro e vaniglia. L’assaggio vero e proprio si è, comunque, rivelato determinante per assegnare i punteggi. La prova esaminava l’aspetto del pandoro, integro e affettato, con la parte esterna che deve risultare dorata, asciutta e priva di crosta ed il fondo, che non deve avere un colore troppo intenso. L’interno deve essere di un color giallo omogeneo e con un’alveolatura uniforme e non troppo piccola. Il gusto al palato deve restituire il sapore di burro e vaniglia ma l’aroma non deve essere troppo intenso.  

Poco convincenti i pandori Melegatti, Dal Colle e Balocco

In fondo alla classifica, i giurati hanno lasciato i pandori Melegatti, Dal Colle e Balocco, a causa delle fette risultate troppo asciutte e dall’intenso sentore di alcool.

Per quel che riguarda i prezzi, Altroconsumo fa presente che sono stati rilevati nel mese di novembre, quindi è possibile che, in questo momento, ci siano invece valori più bassi, in base alla politica di ogni supermercato. La riduzione, come per i panettoni, può arrivare anche fino ai 2 euro.