I piatti adesso li lava l’Intelligenza Artificiale

Grazie a degli algoritmi che imitano il cervello animale, l'Intelligenza Artificiale adesso ha imparato anche a lavare i piatti

Dopo aver dato prova di abilità negli scacchi e nel poker, l’Intelligenza Artificiale è pronta per lavare i piatti. Un’azione, questa che per un’AI è semplice solo in apparenza.

Intelligenza Artificiale: Come ha imparato a lavare i piatti

Lo studio, è stato condotto dal neuroscienziato Anthony Zador insieme  al gruppo del Laboratorio Cold Sping Harbour di New York.

- Advertisement -

Per riuscire a ottenere questo risultato, i ricercatori hanno studiato il cervello animale. Ovvero, hanno cercato di imitare il funzionamento delle cellule neuronali. Per poi provare a convertirle in sitemi di Intelligenza Artificiale.

Sostanzialmente, hanno utilizzato questi sistemi con un sofisticati algoritmi di apprendimento, che hanno consentito all’AI di imparare a lavare i piatti imitando l’intelligenza animale.

Le dichiarazioni di Anthony Zador

- Advertisement -

La rivista Nature Communicatons, che pubblicato i risultati della ricerca americana, ha sottolineato che l’introduzione Artificiale molto presto potrebbe entrare nella vita quotidiana.

Infatti, adesso è riuscita a compiere un’azione che in realtà per l’AI è più complessa di quanto sembra, ovvero lavare i piatti. E, com’era già accaduto per attività come:

  • Videogiochi
  • Dama cinese

Si è rivelata, sorprendentemente, molto più abile di noi esseri umani.

Il perché, l’ha spiegato in modo molto esauriente il neuroscienziato Anthony Zador, che ha dichiarato:

Attività che noi consideriamo complesse, come formulare pensieri astratti o giocare a scacchi, sono meno complicate per le macchine. Che invece hanno molte più difficoltà nel fare cose apparentemente semplici per gli esseri umani, come interagire con il mondo fisico, ad esempio lavando dei piatti. Noi esseri umani, infatti abbiamo avuto centinaia di milioni di anni di evoluzione che hanno permesso al nostro cervello di stabilire le corrette connessioni per svolgere alcune attività, quasi senza sforzo. I sistemi di intelligenza artificiale, invece  stanno imparando a farlo, prendendo a modello l’evoluzione animale e umana“.

Leggi anche I Robot adesso sono in grado di coltivare la verdura


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI