Disney+ ha diffuso il trailer della sua prossima serie originale, I SEGRETI DELLE BALENE, che farà immergere gli spettatori nell’affascinante vita di questi mammiferi per rivelare il misterioso e bellissimo mondo di cinque diverse specie: orche, megattere, beluga, narvali e capodogli.
Executive producer della serie National Geographic, suddivisa in quattro parti,
è il regista premio Oscar® e ambientalista James Cameron (Avatar), mentre la voce narrante nella versione originale è della pluripremiata attrice e ambientalista Sigourney Weaver (Alien, Avatar, Gorilla nella nebbia). Tutti i quattro episodi saranno disponibili in streaming in esclusiva su Disney+ in occasione della Giornata della Terra, giovedì 22 aprile 2021.
Con l’acclamato Explorer e fotografo di National Geographic, Brian Skerry, la serie si avventura in profondità nel mondo delle balene per testimoniarne le straordinarie capacità di comunicazione e le intricate strutture sociali, raccontando la vita e l’amore dalla loro prospettiva.

I segreti delle balene mostra questi esemplari mentre stringono amicizie per tutta la vita, insegnano ai loro piccoli l’eredità del clan e le tradizioni e soffrono profondamente per la perdita dei loro cari. Girato nel corso di 3 anni in 24 località del mondo, questo viaggio epico insegna come le balene siano molto più complesse e simili a noi di quanto si sia mai immaginato. Una storia intima di cui in pochissimi hanno avuto la fortuna di essere testimoni… fino ad ora.
I segreti delle balene è prodotto per National Geographic da Red Rock Films. Per Red Rock Films, Brian Armstrong e Shannon Malone-DeBenedictis sono i gli executive producer. Per Earthship, James Cameron e Maria Wilhelm sono executive producer e Kim Butts è invece associate producer. Per National Geographic, Pamela Caragol è execturive producer. Le musiche della serie sono del compositore Raphaelle Thibaut.
DISNEY+
è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic oltre al nuovo brand di contenuti di intrattenimento generale Star, disponibile in alcuni mercati internazionali.
Come parte della divisione Media ed Entertainment Distribution di Disney, Disney+ è disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offre una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi.
Oltre ad offrire un accesso senza precedenti allo sterminato archivio cinematografico e televisivo di Disney, Disney+ è il nuovo servizio di streaming dove trovare le ultime uscite cinematografiche distribuite da The Walt Disney Studios. Tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito DisneyPlus.com.
National Geographic Partners
National Geographic Partners LLC (NGP), la joint venture tra The Walt Disney Company e la National Geographic Society, si impegna a diffondere i migliori contenuti nel mondo di scienza, avventura ed esplorazione, attraverso un portfolio senza rivali di risorse multimediali.
NGP combina i canali televisivi globali di National Geographic (National Geographic Channel, Nat Geo WILD, Nat Geo MUNDO, Nat Geo PEOPLE) con i media e gli asset consumer–oriented di National Geographic, tra questi la rivista National Geographic, i National Geographic Studios, le piattaforme digitali e social media, i libri, le mappe, le testate per ragazzi e attività quali viaggi, eventi, cataloghi, licensing ed e-commerce.
Promuovere la conoscenza e la comprensione del nostro mondo è stato lo scopo principale di National Geographic per 133 anni e ora ci impegniamo ad andare più in profondità, spingendoci al di là dei confini e andando oltre per i nostri consumatori.
Raggiungiamo ogni mese milioni di persone in tutto il mondo in 172 Paesi e 43 lingue. NGP restituisce il 27% dei profitti alla National Geographic Society, l’organizzazione no-profit che opera a favore della scienza, dell’esplorazione, della tutela ambientale e dell’istruzione.