Il collutorio potrebbe ridurre la diffusione del Covid-19

Un nuovo studio apre la strada all'utilizzo del collutorio contro il Covid-19

È ormai appurato che il Covid-19 viene, almeno principalmente, trasmesso dalle famose goccioline di saliva infette. Queste ultime vengono espulse dal corpo mentre si sta parlando o a causa di un colpo di tosse, starnuto ecc. La maggior parte delle goccioline infette proviene dal c.d. tratto respiratorio superiore ovvero bocca, naso, gola. Un nuovo studio ipotizza che si potrebbe rendere innocuo il virus già nel tratto respiratorio superiore, rendendo così impossibile la diffusione. 

Maggiori dettagli sulla ricerca 

L’american Dental Association già da tempo ha fortemente raccomandato di utilizzare il collutorio al perossido di idrogeno all’1,5% prima di qualsiasi procedura dentistica. Questo perché il collutorio rende più difficile diffondere il virus. La teoria è stata confermata dai ricercatori del Penn State College of Medicine. Questi infatti hanno scoperto alcuni antisettici orali capaci di uccidere il Covid-19. Più precisamente, questi prodotti sono idonei a ridurre in modo esponenziale la carica batterica presente nella bocca del soggetto positivo, rendendo di fatto quasi impossibile la trasmissione dello stesso.

Lo studio è ancora in una fase embrionale, non è stato individuato infatti un preciso collutorio capace di annientare il Covid-19, tuttavia esistono svariati colluttori capaci di annientare svariati virus presenti nella bocca del soggetto. Lo studio in questione infatti tende a confermare altri studi condotti negli anni addietro sulla capacità degli igienizzanti orali di neutralizzare i virus. Attualmente sono in corso ancora altri studi volti a testare l’effetto di determinati colluttori sui pazienti positivi al Covid-19.

Questa potrebbe essere davvero un’ottima notizia, se si creasse appunto un collutorio capace di inibire la trasmissione del virus si potrebbero salvare migliaia di vite umane. Ovviamente questo non significherebbe trovare una soluzione definitiva al problema, per questa infatti occorre attendere il vaccino per il Covid-19. Inoltre è necessario precisare che i colluttori comunque non andrebbero a sostituire le mascherine e l’utilizzo di tutte le precauzioni necessarie. Con il Covid-19 la prudenza non è mai troppa, per evitare i contagi occorre rispettare tutte le norme di sicurezza ormai conosciute da tutti.