Il libro del Ministro Speranza: perché non è uscito?

Dura critica di Gasparri: "I libri agiografici scritti da politici per edificare un monumento a se stessi finiscono per alimentare i magazzzini degli scarti".

È giallo sul libro del ministro Roberto Speranza, che un mese fa ne aveva annunciato la pubblicazione, prevista per l’altro ieri.

Il titolo era “Perché guariremo“, e secondo voci di corridoio il motivo per il rinvio dell’uscita sta proprio nel fatto che tale titolo è stato smentito dalla seconda ondata.

Il Ministro, il 20 settembre, in un post su Facebook aveva raccontato: “Sto raccogliendo in un testo le mie idee e le mie esperienze di questi mesi, anche alla luce della lezione del Covid. Il titolo è ‘Perché guariremo’”.

Il libro, edito da Feltrinelli, sarebbe dovuto uscire l’altro ieri, 22 ottobre, ma la casa editrice ha fatto sapere che l’uscita è rinviata ed ha invitato i librai a non renderlo ma tenerlo da parte, in attesa di una nuova data di messa in vendita.

Non appare dunque poi così insensata la tesi di chi sostiene che in effetti questo non è il tempo più propizio per l’uscita del libro, anche a fronte del fatto che alcuni ritengono questa seconda ondata un “fallimento politico“, che fa conseguentemente del libro un “fallimento editoriale e comunicativo”.

Non sono mancate le critiche di Maurizio Gasparri, che ha commentato la mancata uscita con un laconico tweet : “I libri agiografici scritti da politici per edificare un monumento a se stessi finiscono per alimentare i magazzini degli scarti”.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.