Al 12 novembre l’Inps ha inserito l’informativa utile ai lavoratori marittimi, riguarda la domanda online per l’indennità Covid-19 prevista dal Decreto Agosto, legge 105/2020.
L’importo previsto per i lavoratori marittimi è di 1200 euro totali, ovvero, i mesi di giugno e luglio 2020 sono coperti da un’erogazione pari a 600 euro.
I lavoratori marittimi attendevano questa disposizione da diverse settimane, soprattutto dopo la pubblicazione della circolare Inps numero 125 del 28 ottobre. Questo documento riguardava diverse categorie colpite dalla pandemia.
Chi sono i lavoratori marittimi
L’articolo 5 della circolare del 28 ottobre chiarisce chi sono i lavoratori marittimi. Li individua nell’Articolo 115 del Codice della Navigazione e nell’articolo 17, comma 2 della legge numero 856 del 5/12/1986.
1) Art 115 (Categoria della gente di mare). La gente di mare si divide in tre categorie:
- personale di stato maggiore e di bassa forza addetto ai servizi di coperta, di macchina e in genere ai servizi tecnici di bordo;
- personale addetto ai servizi complementari di bordo;
- personale addetto al traffico locale e alla pesca costiera.
2) Il secondo articolo riferito dall’Inps lo potete consultare nella Gazzetta Ufficiale. L’ente previdenziale individua per l’indennità i concessionari di altri servizi di bordo, quindi lavoratori con rapporti di dipendenza con aziende autorizzate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e che operano come appaltatrici.
I lavoratori marittimi devono aver cessato di lavorare in maniera involontaria, l’indennità è erogata dall’Inps e non concorre a formare il reddito.
Informazioni sulla domanda per indennità Covid 19
- L’Inps nell’ultima circolare del 12 novembre include come guida per effettuale la domanda il Tutorial dedicato scaricabile in PDF.
- È necessario l’accesso al portale tramite Spid, ora obbligatorio per tutti, tramite Pin o altri codici se ancora funzionanti.
- All’interno del sito è importante cercare la scheda Indennità Covid-19 che consente di arrivare al modulo online di domanda.
- Nei due mesi coperti da indennità non si riceveranno contribuzione figurativa e ANF, non si può richiedere se si riceve Reddito di cittadinanza e di emergenza.