Italia – Inghilterra: il ritorno di Conte allo Juventus Stadium

Italia-Inghilterra

Sono 29.500 i biglietti venduti per l’amichevole di lusso tra Italia e Inghilterra che si disputerà questa  sera (diretta su rai uno) allo Juventus Stadium palcoscenico dei record per l’ex allenatore Antonio Conte ora “selezionatore” della Nazionale così qualificato da Elkann nei giorni scorsi.

Evitando lo strascico delle polemiche concentriamoci piuttosto sull’analisi della partita di questa sera, inevitabilmente banco di prova per gli azzurri di Conte che dovranno riscattare la mediocre partita disputata contro la Bulgaria.

Italia e Inghilterra si sfidano a otto mesi di distanza, ed anche se la posta in palio è minima la speranza è quella di assistere, come di consueto, ad una partita spettacolare.

Andiamo allora a dare uno sguardo più approfondito alle probabili formazioni di Italia-Inghilterra.
PER L’ITALIA – Rientra Buffon (sostiuito da Sirigu nella partita contro la Bulgaria) dietro al terzetto difensivo formato molro probabilemte da Ranocchia, Moretti ed uno a scelta tra Chiellini e Bonucci potrebbe esserci anche Claudio Marchisio che dovrebbe andare a prendere il posto di Candreva in mezzo al campo; in regia possibile conferma di Verratti anche se non si esclude la presenza di Mirko Valfiori sin dal primo minito soprattutto a causa della prestazione decisamente sottotono del giocatore del PSG; a fare da mezzali saranno Parolo, impiegato sul centrosinistra, e Santon che ha preso il posto di Pasqual, mentre sulle corsie c’è la conferma di Darmian che però viene dirottato a sinistra, visto che a destra è tornato disponibile Florenzi che non aveva giocato contro la Bulgaria. In attacco sono state provate due coppie: Pellé-Eder e Vazquez-Gabbiadini.
PER L’INGHILTERRA – Il ct inglese Roy Hodgson non ha confermato l’undici iniziale, ma si è limitato ad anticipare l’esordio dal primo minuto del gioiello del Tottenham Hotspur. Sarà, infatti, Harry Kane a guidare l’attacco dell’Inghilterra «Harry giocherà con Rooney: merita la sua chance e la avrà. Per noi sarà un buon test», ha detto l’ex tecnico dell’Inter. I Problemi per Roy Hodgson, potrebbero arrivare dagli infortuni rimediati contro la Lituania sconfitta per 4-0 ma perdendo difatto  Welbeck, Sterling e Milner oltre a Leighton Baines; il CT rimasto con doli 16 giocatori a disposizione ha dovuto convocare Ryan Bertrand per raggiungere un numero minimo di giocatori. Nel 4-2-3-1 classico ci saranno cambi rispetto alla partita di venerdì; In porta dovrebbe essere confermato Joe Hart; a destra agirà Walker, a sinistra Gibbs favorito a Bertrand mentre la coppia centrale dovrebbe cambiare del tutto con Smalling e Jagielka. A centrocampo solo uno tra Henderson e Carrick sarà confermato rispetto a venerdì mentra a comletare il centrocampo sarà Mason. Sulla trequarti dovrebbe essere arrivata finalmente l’occasione per Ross Barkley, il giovane talento dell’Everton che già da tempo si chiede a gran voce la sua titolarità, ai Mondiali di un anno fa era in rosa ma non era stato impiegato (con grande dispiacere del popolo inglese);  A destra nella linea dei trequartisti ci sarà Theo Walcott, a sinistra Andros Townsend; davanti invece come annunciato sarà la volta del talento Harry Kane.