IX edizione della Festa del cane

Un fine settimana tutto dedicato agli amici dei cani

Si svolgerà il prossimo fine settimana, dal 28 al 30 settembre la Festa del Cane, presso il Parco Ravanusa del Comune di Tremestieri Etneo. “La Festa del Cane è ormai una tradizione nel nostro Comune– dichiara il Sindaco Dott. Santi RandoE’ giusto che anche gli amici a quattro zampe abbiano i loro spazi e momenti dedicati. Per questo Tremestieri Etneo vuole essere in festa per loro e ringraziare l’amico Carlo Siena che anche quest’anno ha voluto organizzare con noi questo bellissimo evento”. Sarà un week-end all’insegna del divertimento con:

  • musica, balli, serata karaoke, spettacoli a cura di professionisti;
  • tre raduni:  chow chow, pastore del caucaso e bulldog francese;
  • momenti dedicati alla microchippatura, grazie al contributo dell’associazione Soccorso Animale.

L’organizzatore di tutto è lo storico amante degli animali Carlo Siena, che da anni dedica la Sua vita all’amore, protezione e rispetto di tutti gli amici a quattro zampe. “Lo slogan della Festa del Cane ha un significato profondo: siamo portatori sani di pace e civiltà‘. E’ per questo che rimaniamo fedeli al tema della Pace ed i veri protagonisti sono loro, i cani, senza alcuna distinzione. A dichiararlo è lo stesso organizzatore e ideatore dell’evento cinofilo. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto per la realizzazione di un’ area di sgambamento, proprio sul territorio tremestierese.

Tremestieri Etneo è un comune molto legato e sensibile a tale tematiche, ne sono state già realizzate diverse. “Abbiamo instituito insieme alla Consulta degli animali un gruppo di lavoro attivo  e competente proprio per affrontare le problematiche sul territorio- dichiara l’Assessore al randagismo Evelyn Garofalo

Durante l’intera manifestazione sarà possibile adottare dei cucccioli in cerca di casa e soprattutto verrà ospitato un banchetto per le “Donazioni del cuore“. E’ lo stesso Presidente della Consulta, Maria Cristina Bordonaro a raccontarci la novità 2018. “Con le donazioni del cuore si consentirà ai cittadini di donare antiparassitari, farmaci, cibo e coperte ai cagnolini meno fortunati.” 

Che ben vengano iniziative di questo genere ed un grazie di cuore proprio a queste persone speciali che con il loro impegno portano avanti campagne di sensibilizzazione e rispetto degli animali e dei loro diritti. Buona festa a tutti!