Per conoscere il costo reale di un elettrodomestico, è necessario prendere in considerazione sia il costo iniziale (vale a dire il prezzo del prodotto) sia il costo di utilizzo dell’elettrodomestico quindi dei consumi elettrici. Un acquisto potrebbe sembrare inizialmente un affare se il prodotto ha un prezzo basso, ma se il costo di gestione del prodotto diventa alto, allora non sarà più un affare.
Prendendo in esame le friggitrici ad aria, sono note per essere molto convenienti a livello di prezzo, in commercio ad oggi se ne trovano di tutti i tipi e con prezzi che oscillano dai 50 euro fino ai 300 euro.
La friggitrice ad aria consuma decisamente meno energia elettrica di un forno tradizionale, dovuto al fatto che di solito ci vuole molto meno tempo per preparare il cibo. Ma non solo, sono anche facili da utilizzare.
Ad esempio la preparazione delle patatine fritte in una friggitrice ad aria, richiede circa 10 minuti rispetto ai 20-30 minuti in un forno.
Ma veniamo al sodo, se acquisto una friggitrice ad aria ad un buon prezzo poi nella gestione ne sarò ripagata, oppure la bolletta sarà così salata che non ne sarà valsa la pena?
Le friggitrici ad aria consumano molta elettricità? Quanto incidono sul prezzo della bolletta?
Le friggitrici ad aria non consumano molta elettricità. Usano l’energia in modo efficiente e, rispetto a un forno, riducono i tempi di cottura fino al 25%, il che, ovviamente, consente a una friggitrice ad aria di funzionare per un periodo di tempo più breve durante la cottura. Una friggitrice ad aria per esempio la Philips, costa circa un centesimo per funzionare per 5 minuti. Questo può variare a seconda del costo dell’elettricità per kWh.
Per calcolare effettivamente la quantità di energia utilizzata dalla friggitrice ad aria va preso in considerazione un altro fattore importante, il wattaggio della friggitrice.
Il wattaggio è solitamente etichettato sull’elettrodomestico, quindi, moltiplicando il wattaggio per il tempo impiegato, si può facilmente capire il costo del prodotto in termini di corrente elettrica.
Questa formula ti dirà quanta energia consuma la friggitrice ad aria
Formula: kWh = (Watt X Tempo) ÷ 1000
Ad esempio, se vuoi scoprire il consumo energetico di una friggitrice ad aria da 1500 Watt e vuoi utilizzarla per 1 ora, devi moltiplicare i watt per il tempo di utilizzo e poi dividerlo per 1000 per ottenere l’esatto kWh .
Esempio
Dato Wattaggio = 1500 Watt e Tempo = 1 ora
Ora, kWh = (1500 X 1) ÷ 1000
kWh = 1500 ÷ 1000
kWh = 1,5
Quindi, se lo usi per mezz’ora, moltiplica per 0,5 e otterrai il valore. In questo caso consuma 1,5 kWh per 1 ora e per mezz’ora consuma 1,5/2 o 1,5*0,5 che è pari a 0,75 kWh .
Ora, per ottenere i costi effettivi, è necessario conoscere i costi reali dell’elettricità nella propria regione specifica.
Le friggitrici ad aria sono efficienti dal punto di vista energetico ed economiche?
Per capire come le friggitrici ad aria possano essere così efficienti, dobbiamo capire come funzionano. Una delle cose che contraddistinguono una friggitrice ad aria dagli altri apparecchi è il tempo necessario per raggiungere le temperature di cottura.
Una friggitrice ad aria cuoce il cibo facendo circolare aria calda, il calore viene prodotto da una serpentina di riscaldamento e quindi distribuito in tutta la friggitrice ad aria utilizzando il meccanismo di convezione e una ventola meccanica.
Quando avviene la convezione, l’aria calda riscaldata dall’elemento riscaldante sale nella parte superiore della friggitrice ad aria e l’aria fredda viene spinta verso il basso, una volta lì, viene riscaldata dall’elemento. Quando l’aria appena riscaldata viene spinta verso l’alto, l’aria inizia a circolare.
A differenza di un forno convenzionale, una friggitrice ad aria è compatta e piccola. Maggiore è la dimensione della camera, più tempo impiega l’aria per raggiungere temperature più elevate. E in questo aspetto, lo spazio limitato della friggitrice ad aria diventa il vero vantaggio.
Grazie al potente riscaldamento della friggitrice e alle sue dimensioni ridotte, la friggitrice ad aria può cucinare un pasto più velocemente di molti altri elettrodomestici. Pertanto, l’apparecchio funzionerà per meno tempo e di conseguenza avremo meno incidenza sui costi della bolletta.
L’efficienza energetica di una friggitrice ad aria potrebbe non risiedere nella potenza, ma nei tempi di cottura ridotti.
Wattaggio ottimale della friggitrice ad aria
In genere, le friggitrici ad aria funzionano bene già dai 1200-1500 watt. La potenza della friggitrice ad aria ha un effetto sulle prestazioni dell’apparecchio, ma poiché la temperatura e il tempo sono regolabili non dovrebbe esserci una differenza notevole tra una friggitrice ad aria da 1200 watt e una friggitrice ad aria da 1500 watt.
La maggior parte delle friggitrici ad aria in commercio funziona su 1400 ~ watt.
Ma come ho detto prima, scendere a 1400 o 1200, non è necessariamente una cosa negativa, tuttavia, più si scende, meno potenza ha la friggitrice ad aria e, di conseguenza, i tempi di cottura saranno più lunghi.
Da non dimenticare che le friggitrici ad aria sono facili da pulire. Puoi pulirle molto facilmente dopo ogni utilizzo. Ecco i semplici passaggi che puoi seguire per pulire una friggitrice ad aria. Ed ora che sai i reali consumi energetici non ti resta che prendere al più presto una friggitrice ad aria.