La piccola Ginevra Borgese incanta tutti al Premio Mia Martini

Un risultato importante per la piccola Ginevra Borgese, 11 anni di Melicucco in provincia di Reggio Calabria che è stata tra le finaliste del Premio Mia Martini. Il Premio Mia Martini viene istituito nell’anno 1995 a Bagnara Calabra, città natia della grande interprete della canzone italiana, per volontà del regista Nino Romeo, a ricordo dell’amica scomparsa. Ventotto anni di grandi successi per una manifestazione entrata a far parte degli appuntamenti artistici culturali più importanti d’Europa. Direttore artistico del concorso il cantautore Gianfranco Fasano coadiuvato da altri artisti quali Mario Rosini, Roberta Bonanno e Deborah Summa. Ginevra ha partecipato alla finalissima del Premio interpretando il brano “Come vorrei” e incantando tutti con la sua voce potente e il suo innato talento.

La passione per la musica nata sin da bambina

La passione per la musica le è stata trasmessa dalla zia Caterina che dirige un piccolo Coro di bambini. All’età di 6 anni ha cominciato a studiare solfeggio e poi all’età di 7 anni e mezzo ha iniziato a suonare con la Banda Musicale, il clarinetto. In più frequenta canto nell’Associazione 206 note di Melicucco. Le piace ascoltare Elisa, Annalisa Scarrone e Laura Pausini. Le piace ascoltare nuovi talenti dai social media e il suo sogno più grande è quello di entrare ad Amici, il talent condotto da Maria De Filippi.

- Advertisement -

Prima di partecipare al Premio Mia Martini, la piccola Ginevra ha partecipato a diversi concorsi regionali e nazionale, tra cui “Piccole voci”, “Tour Music Fest”, “Asd Showtime”, “2 Mari Song Festival”.

- Advertisement -