La ragazza con l’orecchino di perla: il film, stasera in tv

Stasera in tv 10 dicembre 2018 su La7 il film del 2003 diretto da Peter Webber. Tratto dall'omonimo romanzo, il film fantastica sulla realizzazione del quadro "Ragazza col turbante", più noto come "Ragazza con l'orecchino di perla".

Trama di “La ragazza con l’orecchino di perla”

Stasera in tv 10 dicembre 2018 su La7. Il film, (in lingua originale Girl with a Pearl Earring), è diretto da Peter Webber. Tratto dall’omonimo romanzo del 1999 di Tracy Chevalier, il film fantastica sulla realizzazione del quadro “Ragazza col turbante”, più noto come la “Ragazza con l’orecchino di perla“.

- Advertisement -

L’autore del quadro, il pittore olandese Johannes Vermeer, trascorre tutto il tempo nel proprio studio intento a dipingere. La sua nuova cameriera Griet (Scarlett Johansson) riesce a comprendere in modo innato la natura della pittura. La giovane ha uno sguardo attento nello scrutare la materia, la sostanza delle cose. Vermeer nota questa propensione della ragazza e la trasforma in sua assistente, insegnandole la preparazione dei colori. Griet si dimostra pronta e veloce nell’imparare dal suo maestro. Il pittore e la cameriera si dimostrano spiriti affini, nonostante le differenze culturali. Consapevole che la stima reciproca tra lui e Griet non sarebbe stata compresa, tiene segreto il rapporto con la cameriera. 

Griet è una giovane molto bella ed attrae corteggiatori come il giovane Pieter e il mecenate di Vermeer, Van Ruijven (Tom Wilkinson). Su incarico di Ruijven, Vermeer dipinge un ritratto della ragazza. 

- Advertisement -

la ragazza con orecchino

 

Cast e riconoscimenti del film

La scelta nel cast di Scarlett Johansson da un tocco di realismo al film, data la somiglianza dell’attrice con la ragazza del dipinto.
La Johansson riesce a dare vita a un personaggio umile ma dall’intelletto raffinato e avido. Il rapporto tra lei e Vermeer è dipinto con la delicatezza tipica dei romanzi femminili inglesi dell’800. Tuttavia i dialoghi, i silenzi e il contatto impalpabile tra i due lo rende un rapporto viscerale e reale. Colin Firth porta in scena un Vermeer umano, schiacciato da un’ingombrante famiglia da mantenere.
Il film è stato candidato a tre premi Oscar: migliore scenografia, migliore fotografia e migliori costumi.
Il film è stato candidato a tre premi Oscar: migliore scenografia, migliore fotografia e migliori costumi.