La tacca sulle etichette delle bustine da tè a cosa serve? Ti sveliamo il mistero

A cosa serve quella tacca sulle etichette delle bustine da tè? Ha una funzione essenziale: ecco qual è

Il tè è tra le bevande maggiormente consumate al mondo. In alcuni paesi è un vero momento di relax, mentre in altri è un rituale imprescindibile. Inoltre il te ha moltissimi benefici e apporta degli effetti positivi al nostro organismo.

E se prima si consumava prevalentemente tè nero oggi le varietà in commercio sono tante come quella verde e grigia ( L’Earl Grey è una varietà di tè, aromatizzato con l’olio estratto dalla scorza del bergamotto) che sono tra i must del momento. Da sottolineare che negli ultimi anni il tè viene preparato utilizzando dell’apposite bustine, il filtro è sicuramente meno pratico. Non tutti hanno notato che l’etichetta legata al prodotto ha una tacca specifica e ben delineata.

- Advertisement -

Sapete a cosa serve? E perchè viene fatta? Il rito del tè è davvero unico anche se oggi viene fatto utilizzando le classiche bustine che oltre ad essere comode contengono la giusta quantità di tè per realizzare una bevanda calda e equilibrata. Al tè, una volta preparato con l’acqua calda, si può aggiungere latte o anche limone, ma questi sono gusti personali. Il tè è buonissimo anche da solo, sorseggiato caldo e accompagnato da qualche biscotto secco.

L’etichetta della bustina è intagliata: ecco il motivo

In molti credono che i tagli che l’etichetta della bustina da tè presenta siano casuali e non si sono mai chiesti il motivo della sua presenza. Ovviamente il filo che lega la bustina all’etichetta serve per preparare il tè, mentre gli intagli hanno una loro funzione.

- Advertisement -

Le tacche in realtà servono per gestire bene il filo, difatti si arrotola in modo da fissarlo alla bustina quando si versa l’acqua nella tazza. Mistero svelato!