Lavoro da remoto in Italia, tutto quello che c’è da sapere

inizialmente accolto con scetticismo, oggi invece è diventato il modo di lavorare preferito dagli italiani

Un tempo le imprese temevano che il lavoro non svolto in presenza in azienda fosse controproducente per una sana cultura aziendale, ma negli ultimi anni, lo smart working è diventato sempre più diffuso in tutto il pianeta, grazie alle tecnologie digitali e alla crescente flessibilità delle modalità lavorative.

In Italia, questa tendenza ha preso piede, portando molti lavoratori a optare per lo smart working come alternativa al tradizionale lavoro in ufficio. I lavoratori che scelgono di intraprendere questa carriera hanno bisogno di uno spazio di lavoro, che tu stia cercando uno spazio di coworking Firenze o a Palermo questo è solo il primo passo per lo smart working con tutta tranquillità e autonomia.

- Advertisement -

LO SMART WORKING

Come detto la prima cosa che si potrebbe fare è trovare un luogo per svolgere la propria attività. Che tu stia cercando degli uffici arredati Firenze o in qualsiasi altra parte d’Italia, vorrai sicuramente  sapere cos’è lo smart work e i suoi benefici. Fondamentalmente, lo smart working si riferisce a qualsiasi attività che non richieda la presenza fisica in un ufficio. Negli ultimi anni inoltre il termine smart working è diventato un termine generico per indicare un’attività svolta ovunque tranne che in un ufficio tradizionale. Ciò potrebbe significare il tuo divano, un ufficio di co-working o una spiaggia assolata in un qualsiasi Paese.

In poche parole, puoi lavorare ovunque, basta che tu possegga un accesso a Internet affidabile o della configurazione necessaria. Lo smart working può assumere molte forme, tra cui:

- Advertisement -
  • Totalmente online in cui quasi tutte le interazioni avvengono online
  • Parziale in cui i team condividono parte del loro tempo in più sedi.

La maggior parte delle aziende ha una propria politica di lavoro a distanza, che è spesso indicata sul proprio sito Web o nella descrizione del proprio lavoro. Ad esempio, alcune aziende offrono i primi lavori da remoto, ma è comunque necessario risiedere in un determinato Paese o città.

VANTAGGI DELLO SMART WORKING

Lo smart working offre numerosi vantaggi per i lavoratori in Italia:

ORARIO FLESSIBILE

Precedentemente dell’avvento Internet, i neo-genitori non possedevano molte opportunità nel momento in cui si doveva decidere se stare con i propri figli o decidere di fare un lavoro full time. Ora la situazione è diversa, i genitori hanno la possibilità di trascorrere ulteriore tempo con i propri figli, mentre svolgono il loro lavoro comodamente dalla propria dimora negli orari spesso più comodi alle proprie esigenze.

Per chi invece non possiede figli, la possibilità di poter scegliere i propri orari di lavoro significa poter riposare fino a tardi se non si è una persona mattiniera o poter lavorare fino a notte fonda. Assicurati solo di districarti bene tra il lavoro e la tua vita personale!

LAVORARE OVUNQUE

Il bello nel poter svolgere il proprio lavoro ovunque si voglia è che si ha letteralmente la facoltà di lavorare anche fuori dal proprio Paese.

NESSUNA REGOLA DI ABBIGLIAMENTO

Dal momento che si ha la facoltà di decidere di svolgere la propria attività ovunque, ciò che indossi non ha obbligatoriamente rilevanza, tranne nel momento in cui non si ha una riunione importante. E ugualmente in questa situazione, visto che probabilmente sarà fatto via web, fintanto che la tua metà superiore sembra professionale, sei a posto.

Lo smart working in Italia offre molti vantaggi, tra cui flessibilità, maggiori opportunità, risparmi sui costi e aumento della produttività. Tuttavia, presenta anche sfide come ad esempio l’isolamento sociale, la gestione del tempo, la mancanza di confini tra lavoro e vita privata e la dipendenza dalla tecnologia. Lo smart working si rivela essere il lavoro del futuro in grado di far collaborare persone in tutto il mondo

spot_img
Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower