Una merenda sana per i bambini
Spesso é sottovalutata, preferiamo per pigrizia e comodità dare ai nostri figli una merendina o un prodotto giá pronto.
Sempre più spesso si sente parlare del problema legato al sovrappeso infantile, e sempre più spesso si vedono bambini che ad ogni merenda mangiano cibi confezionati, poco salutari, ricchi di calorie “vuote” e senza dubbio di bassa qualità.
Potrà sembrare assurdo, ma una merenda sbagliata può costare molto cara in termine di risvolti futuri, sulla salute dei nostri bambini e sul loro peso.
Può causare picchi glicemici in orari in cui il bambino non riesce più a smaltirli, crea abitudini alimentari malsane e lo educa a prediligere gusti decisi e marcatamente dolci (o salati), spesso ottenuti chimicamente e con forti aggiunte di zucchero o sale.
Vediamo quindi le 5 migliori alternative per far diventare la merenda dei nostri bimbi un pasto sano e bilanciato.
Le 5 migliori merende sane per bambini
- Frutta fresca di stagione
Un buon frutto di stagione è sicuramente una ottima scelta, poco calorico, ricco di vitamine e sali minerali, dolce e gustoso.
- Uova
Un uovo per merenda, come usavano fare le nostre nonne, sodo o in padella, sbattuto o a frittatina, fornisce una buona dose di proteine e ha un giusto apporto calorico.
Ottimo da proporre ai bimbi assieme ad un pezzo di pane integrale da intingere magari nel tuorlo.
- Yogurt magro e cereali
Un vasetto di yogurt bianco magro (125g) arricchito da un cucchiaino di miele e una manciata di cereali è un buon compromesso tra gusto e nutrizione.
Fornisce un bilanciato apporto di carboidrati e proteine ed è una validissima scelta specie per quei bimbi che apprezzano particolarmente il gusto dolce.
- Pane e affettato magro
MAGRO!!! non un etto di salame o mortadella. Un panino imbottito semplice (solo con affettato, senza salse e formaggi) può andare benissimo come merenda più sostanziosa da offrire magari quando siamo di corsa tra il prenderli a scuola e portarli a praticare sport.
Fornisce una buona dose di energia, sazia e non eccede in calorie (ma occhio alla scelta dell’ affettato e alle dosi)
- Torte fatte in casa e biscotti
Se sane e cucinate con prodotti freschi, senza esagerare con l’aggiunta di zucchero e burro (provate a sotituirli con olio e miele) sono ottime e gustose merende.
Hanno in più un grande vantaggio, possono essere preparate nel weekend e poi porzionate.
Si consiglia comunque di variare quanto più possibile e di insegnare ai nostri figli a sviluppare abitudini sane e prediligere gusti non elaborati e naturali.
In questo video delle semplici idee di merende per i vostri piccoli