Le 6 bevande dissetanti per combattere il calore

Le migliori bevande per la bella stagione

L’estate è ormai nel pieno della sua bellezza e calura. Tra pomeriggi trascorsi in piscina o in riva il mare, il corpo umano ha bisogno di una lenta ma costante idratazione.

Se siete stanchi di bere i classici bicchieri d’acqua freschi e vi sentite spossati e stanchi, è arrivato il momento di realizzare in pochissimi steps delle ottime bevande dissetanti.

- Advertisement -

Alcune erbe possono essere efficaci per rigenerare il corpo dando un’ottima energia per combattere al meglio le alte temperature.

L’ideale sarebbe prepararle la sera prima di consumarle e metterle al fresco in frigorifero.  Le tisane a base di anice, menta, melissa e arancio sono le più amate.

- Advertisement -

Ecco le 6 bevande dissetanti per combattere il calore estivo:

1. L’anice

Ponete 20 grammi di semi di anice in una tazza di acqua calda, lasciate in infusione per 9 minuti e poi filtrate. Bevetela fresca.

2. Tiglio e Arancio

Prendete 20 grammi fiori di tiglio e 20 grammi fiori di arancio e fateli bollire in un litro di acqua bollente. Lasciateli in infusione per 15 minuti, filtrate e consumate fresca.

3. Menta Piperita

Procuratevi 30 grammi di foglie di menta piperita e versatele in un litro di acqua bollente, lasciare infusione per 15 minuti. Filtrate e servite fresca.

4. Melissa

Prendete 15 grammi di melissa e versateli in un litro di acqua bollente, lasciare in infusione per 15 minuti circa e poi filtrate. Da consumare fredda.

5. Karkadè

Acquistate un classico infuso di karkadè e lasciatelo bollire per qualche minuto. Fatelo stare in infusione per 9 minuti e servite freddo con un po’ di succo di limone.

6. Salvia e Menta

Procuratevi 20 grammi di salvia e altrettante di menta. Fate bollire le foglie in un litro di acqua e lasciate in infusione per 15 minuti. Consumatela fresca. E’ un vero toccasana grazie alle proprietà antisudorifere.

Leggi anche– Rimedi per l’afa e il caldo


 

Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

spot_img
Maria Carola Leone
Maria Carola Leone
Maria Carola Leone, classe 1990. Laureata in Lingue e Letterature Moderne dell’Occidente e dell’Oriente – Curriculum orientale (Arabo, Ebraico e Francese) con votazione 110/110 e lode. Parla correttamente 5 lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo ed ebraico. Da sempre sostenitrice dell’arte e della cultura intraprende il suo percorso da culture-teller a 11 anni quando pubblica il suo primo articolo giornalistico sul quotidiano ‘La Sicilia’. Continua a scrivere fino a quando nel 2012 entra a far parte della condotta Slow Food 570 diventando Responsabile dei Progetti educativi, editoriali e culturali collaborando attivamente e con serietà al progetto. Attualmente è Docente di Lingue Straniere presso una scuola superiore di Palermo, si occupa di Digital Marketing, Traduzioni e sottotitolaggio e collabora per la Condotta Slow Food di Palermo.