Le mascherine di stoffa Dpi, realizzate con materiali lavabili, hanno efficacia contro il Coronavirus se sono lavate tutti i giorni in lavatrice. Affiancano le mascherine chirurgiche e quelle più complesse nel contrastare il contagio grazie alla protezione certa di naso e bocca da goccioline di saliva o muco contaminati.
Questa efficacia però è dimostrata se le mascherine di stoffa vengono trattate tutti i giorni come vi abbiamo detto. Quindi: lavatrice, acqua calda e detersivo a base alcolica per distruggere sulle superfici interne ed esterne batteri e virus. Infatti, polvere, sporcizia e frequente uso, le rendono un concentrato di germi a lungo andare, che contribuiamo noi stessi a creare respirando, parlando, tossendo o starnutendo.
I test sulle mascherine di stoffa rispetto a quelle chirurgiche
La ricerca pubblicata da BMJ Journals riprende i dati di una situazione passata all’inizio della pandemia, aggiunge dati aggiornati sul confronto mascherine chirurgiche contro quelle in tessuto. Nel titolo leggiamo che hanno partecipato alla ricerca operatori sanitari ospedalieri in Vietnam.
- Un gruppo di operatori sanitari è stato scelto in 14 ospedali di secondo e terzo livello, si sono studiati gli effetti delle mascherine di stoffa se lavate a mano o all’interno di lavanderie ospedaliere. Questo secondo metodo, rendeva le mascherine di stoffa a strati efficaci quanto quelle chirurgiche nuove. Il lavaggio meccanico con acqua calda e detersivi specifici riusciva ad eliminare gli elementi contaminanti o la polvere che si depositano sulle superfici.
Lavare tutti i giorni le maschere in tessuto DPI in lavatrice!!!
All’inizio della pandemia questi dati sono stati molto importanti nel guidare medici, infermieri e anche persone nell’affrontare una malattia respiratoria ancora sconosciuta. La ricerca sulle mascherine di stoffa rispetto a quelle chirurgiche pubblicata nel 2015 è stata presa come riferimento in un momento dove la raccomandazione di coprirsi naso e bocca era molto alta, come adesso, ma il numero di respiratori o maschere chirurgiche usa e getta era troppo limitato.
Oggi la quantità di maschere chirurgiche è molto alta, la produzione è al massimo ma molti continuano ad usare, anche alternando, le mascherine di stoffa DPI. La raccomandazione è quella di lavarle tutti i giorni e toccarle sempre con mani perfettamente igienizzate (acqua e sapone più igienizzanti).