Il 2019 può essere ricordato anche per le invenzioni che hanno rivoluzionato la nostra vita, appena un po’ o in modo davvero sbalorditivo ed innovativo.
Le invenzioni 2019 per la collettività
Postmates Serve: è un robot che pone le basi per lo sviluppo nell’ambito delle consegne. Continuando di questo passo, si potrà dire addio in pochi anni all’ausilio dei corrieri in carne ed ossa. Tale dispositivo, è in grado di trasportare pesi fino a 20 kg e ha un’autonomia di oltre 45 km con una singola carica. Sono stati già effettuati alcuni test su larga scala, per la consegna di pasti a domicilio. Il funzionamento è semplice: per aprire il contenitore del robot occorre un codice da inserire tramite un touchscreen.

AeroFarms: è un innovativo sistema di coltivazione “al chiuso”, che permette di risparmiare ben il 95% di acqua rispetto ai campi tradizionali. Le coperture delle coltivazioni sono ottenute con materiali riciclati, e per irrorarli su utilizza acqua nebulizzata. I prodotti coltivati nelle AeroFarms sono stati già distribuiti negli USA a ristoranti e supermercati, tuttavia si sta cercando di comprendere la sostenibilità economica di lungo periodo del progetto.
Mucca solare: è una struttura in metallo che ricorda la forma di una mucca. In realtà serve per ricaricare delle batterie portatili attraverso dei pannelli solari, ed è impiegata per aiutare le popolazioni più povere dei Paesi in via di sviluppo. I ragazzini sono incoraggiati a prelevare le batterie in quanto percepiscono la struttura della mucca come un gioco.
PathSpot: è uno scanner in grado di identificare la presenza di germi e batteri sulle mani. Il dispositivo si rivela essere utile per chi lavora a contatto con il cibo, ad esempio nei ristoranti e nelle mense.
Osso VR: si tratta di uno strumento adatto ai chirurghi alle prime armi. Essi, attraverso questo meccanismo di realtà virtuale, riescono ad esercitasi nelle procedure imparando anche dalle videolezioni dei colleghi sparsi in giro per il mondo.
GENNY: Sembra un diminutivo di “Gennaro”, in realtà è una sorta di distributore d’acqua sviluppato da un’azienda israeliana, molto utile per purificare l’acqua nelle zone più inquinate attraverso la corrente elettrica o pannelli solari. I filtri di GENNY rendono l’acqua di qualsiasi zona potabile.
Le invenzioni 2019 che ci aiutano nella quotidianità
Le invenzioni appena citate riguardano l’intera popolazione, poiché capaci di apportare miglioramenti alla vita di tutti, seppur non toccando direttamente gli individui. Di seguito, invece, vedremo delle invenzioni che servono ad ogni persona nella vita di tutti i giorni.
Dyson Airwrap: chi non ne ha sentito parlare, grazie ad instagram ed alle pubblicità? Si tratta di una spazzola capace di asciugare i capelli con accessori intercambiabili, tra cui un arricciacapelli. L’innovazione è il meccanismo di Airwrap: è infatti in grado di produrre un piccolo vortice di aria che non stressa i capelli per le temperature eccessive. Il prezzo si aggira intorno ai 500 euro.
Apple AirpPods Pro: i nuovi auricolari Apple sono davvero innovativi rispetto ai predecessori. Il loro sistema di isolamento dei rumori esterni e di cancellazione del rumore li rende la scelta ottimale per sentire la musica in totale tranquillità.
Elvie: è un tiralatte portatile dalle dimensioni ridotte e con un motore silenzioso. Non ha tubicini e può essere utilizzato discretamente sotto i vestiti, anche quando ci si trova in luoghi pubblici.
Herman Miller Cosm Chair: è il prodotto perfetto per chi soffre di problemi articolari. Molte volte, le sedute poco ergonomiche aggravano tali disturbi; questa sedia è studiata in modo da correggere la postura e sostenere la schiena. Ciò, grazie ad una sorta di ammortizzatore di cui è fornita.
Eight Sleep Pod: si tratta di un materasso capace di tracciare le fasi del sonno e regolare la temperatura. Il materasso ha una serie di tubi all’interno dei quali scorre dell’acqua che può essere scaldata o raffreddata. Per controllare la qualità del sonno è disponibile un’app collegata al materasso. Nonostante il costo (più di 2mila dollari) tale articolo è stato sold out negli Stati Uniti a pochi giorni dal debutto sul mercato.
