Un recente studio condotto sui topi appena pubblicato sul Journal of Nutrition ha dimostrato che assumere noci, abbinate ad altri alimenti sani, può aiutare ad alleviare l’impatto negativo che hanno i cibi spazzatura sulla dieta. È risaputo che le noci siano un alimento molto efficace per la salute e ricco di acidi grassi e Omega3.
Lo studio ha dimostrato come l’assunzione delle noci da parte dei roditori obesi potenziava il loro metabolismo. I topi venivano alimentati attraverso cibi non sani, estremamente ricchi di grassi e di zuccheri. L’aggiunta di alimenti sani all’assunzione delle noci, come lamponi, ciliegie e altro ha amplificato l’effetto delle noci.
Possibili effetti dello studio sulle persone
Neil Shay, ricercatore presso il College of Agricultural Sciences della Oregon State University, ha precisato che per poter essere certi occorrono sicuramente più studi. I risultati però sono davvero promettenti e suggeriscono che mangiare una porzione di noci insieme ad altri cibi integrali potrebbe avere degli effetti positivi nella prevenzione di malattie cardiache, infarti, ictus e diabete.
L’alimentazione dei topi non era molto diversa da un’alimentazione umana basata su cheeseburger con patatine fritte e soda. È risaputo che questi alimenti contribuiscano all’obesità di molti soggetti ogni anno. Altri topi invece hanno ricevuto un diverso regime alimentare basato su bassi contenuti di grassi.
Shay e il suo team hanno dichiarato che i roditori che assumevano nella loro alimentazione anche le noci avevano un buon numero di acidi grassi e poco grasso nei loro fegati rispetto agli altri topi che seguivano un diverso regime alimentare non basato sulle noci.
L’aggiunta di altri alimenti integrali alle noci ha avuto un ulteriore effetto proficuo sul benessere dei roditori. Questo mix di alimenti ha aumentato i livelli di anti infiammatori presenti nel sangue fino al 50% e ha ridotto i livelli di composti pro infiammatori.
Gli effetti positivi in questione si sono palesati dopo un consumo non eccessivo delle noci, l’equivalente umano di circa una porzione e mezza al giorno. Un aspetto da non sottovalutare è che i topi, prima di ricevere gli effetti positivi sopra elencati, non hanno dovuto perdere nemmeno un etto. Non è necessario dimagrire per ottenere gli effetti positivi derivanti dall’assunzione delle noci. Il peso dei topi che hanno mangiato le noci infatti non era diverso rispetto a quello dei topi che non hanno assunto tale alimento.
Quali sono gli altri alimenti integrali da poter abbinare alle noci
Shay e il suo team consigliano, per amplificare gli effetti positivi che hanno le noci sull’organismo, diversi tipi di alimenti rigorosamente integrali. Lamponi, mele, mirtilli rossi, amarene, broccoli, olio d’oliva, proteine di soia e the verde. Tutti questi contengono prodotti chimici vegetali celebri per la loro salubrità.
I topi che hanno assunto anche questi alimenti, uniti alle noci, hanno dimostrato una maggiore tolleranza al glucosio. Ottimo segno, la maggiore tolleranza dimostra come il corpo utilizza in modo proficuo lo zucchero assunto.