Le noci e i “grassi buoni” per l’organismo

Ricche di acidi grassi Omega 3 e Omega 6, le noci si rivelano preziose per la salute dei vasi sanguigni.

Nonostante il loro apporto calorico, oggi quasi tutti i nutrizionisti inseriscono le noci nella dieta per via di alcune proprietà alimentari benefiche per l’organismo.

Le noci: quali sono le proprietà alimentari benefiche?

Ricche di acidi grassi Omega 3 e Omega 6, le noci si rivelano preziose per la salute dei vasi sanguigni. Riducono infatti il rischio di infarto e ictus e una bilanciata assunzione può rivelarsi fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Proteggono inoltre dall’ipertensione, sono ricche di cosiddetti “grassi buoni” e hanno una percentuale di fibre e proteine capace di ridurre la glicemia. Nonostante gli apporti benefici elencati, bisogna fare attenzione a non eccedere nel consumo. La domanda quindi è: quante noci possiamo mangiare al giorno?

- Advertisement -

Dosare la quantità è importante

Se non dosiamo correttamente la quantità, rischiamo di eccedere e trasformare i vantaggi in svantaggi. Come per tutte le cose, l’adagio da seguire è: il troppo stroppia. I nutrizionisti consigliano di consumare, come porzione giornaliera, circa 5 o 6 noci di media dimensione. In questo modo l’apporto all’organismo sarà di circa 180 calorie, che sono una giusta quantità per il nostro organismo.

spot_img