Ingredienti e preparazione delle Lenticchie stufate. Una pietanza che, se consumata durante gli ultimi giorni dell’anno, sembra portatrice di ricchezza.
Ingredienti delle Lenticchie stufate per 6 persone:
- lenticchie nere g 200
- panna liquida g 200
- zenzero fresco
- peperoncino in polvere
- sale
Preparazione delle Lenticchie stufate
Tempo di cottura: 120 minuti
Cottura: con pentola a pressione
- Lavate ripetutamente le lenticchie e raccoglietele nella pentola a pressione. Aggiungete 800 g di acqua, un pezzetto di zenzero tagliato a fettine, un pizzico di sale e di peperoncino.
- Cuocete tutto per circa un’ora dal momento del fischio.
- Mescolate e fate cuocere senza coperchio ancora qualche minuto, aggiungete la panna, tenete sul fuoco ancora un paio di minuti e servite.
Curiosità e tradizioni festive legate alle lenticchie
Già nei secoli scorsi le lenticchie propiziavano l’arrivo di denaro. Durante gli ultimi giorni dell’anno veniva regalata una scarsella, cioè un portamonete a forma di sacchetto, contenente molte lenticchie con l’augurio che si trasformassero in denaro. Noi abbiamo conservato la memoria delle lenticchie come simbolo di ricchezza e le consumiamo per questo motivo durante il Cenone dell’ultimo dell’anno. La lenticchia è un classico immancabile sulle tavole degli italiani durante il Cenone di S. Silvestro. Il nome lenticchia deriva dalla forma a lente del seme. Il consumo della lenticchia è antichissimo. Ne è documentata la presenza in Turchia nel 5500 a.C. e in tombe egizie risalenti al 2500 a.C.
Dopo il salato, il dolce. Una ricetta altrettanto beneaugurante il nuovo anno: la Coppa buon Natale.