Mangiare ananas dopo i pasti fa bene? L’ananas ha effetti benefici in tutto l’organismo e ti dà la possibilità di ottenere il massimo dalla tua dieta, perché aiuta anche a dimagrire se preso in momenti “strategici”. Ecco come mantenere la linea grazie ai benefici e alle proprietà dell’ananas.
Mangiare ananas dopo i pasti conviene?
Mangiare ananas dopo i pasti fa bene e conviene. Infatti, l’ananas contiene una grande quantità d’acqua e al suo interno ha la bromelina, una sostanza che disintegra le proteine (e di solito ne mangiamo tantissime) e facilita la digestione, aiutando stomaco e intestino. In più, se soffri di gonfiore, l’ananas ti aiuta a liberarti dei liquidi in eccesso e del gonfiore, assicurandoti una linea perfetta. L’ananas svolge anche un’azione detox, combattendo la cellulite e riducendo la buccia d’arancia.
Mangiare ananas dopo i pasti fa bene e lo dicono anche i medici, Quando finisci il pranzo o la cena, puoi usare l’ananas come frutta. Così, la bromelina svolgerà la sua azione digestiva e ti aiuterà a non ingrassare. L’unico difetto è che questa sostanza svanisce con il calore, quindi devi aprire un ananas per ottenere questa sostanza. Nelle confezioni in scatola o sottovuoto non c’è. Grazie alle vitamine A e C e i sali minerali come potassio, ferro, calcio e fosforo, l’ananas si presenta come un frutto completo e ricco di fibre. Puoi usarlo come spuntino o come merenda, per ridurre il senso di fame e non mangiare troppo poi a pranzo o a cena.
Se non sei in gravidanza, non hai un’ulcera e non usi farmaci anticoagulanti, puoi mangiare ananas dopo i pasti senza problemi. Come sempre, ricordati di non esagerare. Mangiarne troppo ha le sue controindicazioni, perché le proprietà benefiche dell’ananas, se se ne mangia troppo, diventano un boomerang. Ricorda che, per ottenere questi benefici, l’ananas non deve essere trattato: prendere del succo al supermercato non servirà a nulla.
Quando conviene utilizzare l’ananas nella dieta
Puoi scegliere di mangiare l’ananas dopo il pranzo o la cena una volta alla settimana. In più, per i due giorni successivi, puoi usarla come spuntino e come merenda. In ogni caso, non dovresti superare più di 3 volte alla settimana il consumo di ananas. Così, potrai ottenere tutti i benefici di questo frutto esotico e non avere complicazioni.
Le controindicazioni riguardano le persone allergiche o intolleranti all’ananas, le donne incinte, o chi ha particolari malattie come l’ulcera o le malattie che si basano sui coaguli nel sangue. Se hai dei dubbi, ti consigliamo di rivolgerti a un esperto, che ti potrà dire le dosi adeguate. In generale, bastano 40 grammi di questo frutto esotico per stare bene.
Mangiare ananas nella dieta è sicuramente un’ottima scelta, soprattutto se accompagnata da frutta e verdura di stagione. Per sentirti sempre bene, usare l’ananas non basta. Puoi ottenere di più dalla tua dieta con una buona attività fisica. Fare movimento riduce i nervosismo e migliora le difese immunitarie. Non ti resta che provare a mangiare l’ananas dopo un pasto importante per scoprire tutti i suoi benefici e usarli nella vita quotidiana per rimetterti in forma e in salute!