Mantova: Graduatoria educatori asili nido

graduatoria

Selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di educatrice asilo nido

Scadenza: 23 marzo 2015 ore 12,00

Ente attuatore: Comune di Mantova

Requisiti di ammissione:

  1. Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno dei paesi degli stati membri UE;
  2. Età non inferiore anni 18;
  3. Idoneità fisica all’impiego;
  4. Non esclusione dall’elettorato attivo e non essere stati destituiti dall’impiego presso una PA;
  5. Regolare posizione obblighi militari

Titoli di studio:

1) diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio (triennale) conseguito presso Scuole Magistrali;

2) diploma di maturità rilasciato da Istituti Magistrali (compreso quello di liceo socio-psico-pedagogico);

3) diploma di maturità di Istituto Tecnico Femminile “Dirigente di Comunità”;

4) diploma di maturità di Tecnico dei Servizi Sociali (vecchio ordinamento: diploma di maturità professionale per “Assistente Comunità Infantili”).

Ai fini del principio dell’assorbenza, sono tuttavia ammissibili anche:

– Laurea in Pedagogia,

– Laurea in Scienze dell’educazione,

– Laurea in scienze della formazione primaria,

– Diploma di laurea triennale di cui alla classe L19 del Decreto del Ministero dell’università e della ricerca 26-7-2007 “Definizione delle linee guida per l’istruzione e l’attivazione, da parte delle Università, dei corsi di studio (attuazione decreti ministeriali del 16 marzo 2007, di definizione delle nuove classi dei corsi di laurea e di laurea magistrale);

– Diploma di laurea magistrale previsto dal Decreto del Ministero dell’Università e della ricerca 16 marzo 2007 “Determinazione delle classi di laurea magistrale” di cui alle classi:

LM-50 programmazione e gestione dei servizi educativi;

LM-57 scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua;

LM-85 scienze pedagogiche;

LM-93 teorie e metodologie dell’e-learning e della media education e altra classe di laurea magistrale equiparata a Scienze dell’Educazione “vecchio ordinamento”;

– Diplomi universitari o lauree equipollenti, equiparate o riconosciute ai sensi di legge;

– Eventuali titoli riconosciuti equipollenti (a uno di quelli sopraindicati, per lo svolgimento del ruolo di educatore all’interno di un asilo nido) dal Ministero dell’Istruzione devono essere elencati con citazione del relativo decreto a cura del candidato in sede di presentazione della domanda e di indicazione del titolo.

Tassa di concorso: Il candidato deve versare al comune di Mantova, servizio tesoreria, la tassa di concorso dell’importo di euro 10,33.

Il versamento può essere effettuato tramite ufficio postale c/c n. 12652467,

tramite bonifico sul c/c tesoreria, banca popolare d Sondrio, C.so Vittorio Emanuele 154, Mantova,

IBAN IT77 G056 9611 5000 0009 0000 X33

Domanda di partecipazione: possono essere consegnate

– a mano, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il lunedì, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.45, presso il settore RU, Via Roma 39, II piano;

–  a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, Comune di Mantova, settore risorse umane, organizzazione e informatizzazione, via Roma 39, 46100 Mantova, sulla busta vi deve essere la seguente dicitura “contiene domanda di partecipazione alla selezione per educatrice asilo nido”;

– a mezzo casella personale di posta elettronica certificata (PEC) a risorse.umane@pec.comune.mantova.it .

Diario prove:

prova scritta si terrà il giorno 02/04/2015, ore 14.30, presso il Palasport di Lunetta via Calabria 13, Mantova. Sarà somministrato un test con domande a carattere attitudinale e per indagare le conoscenze sulle materie di esame (vedi bando)

prova orale si svolgerà presso la saletta del comune riunione del settore RU, via Roma 39, mantova.

Per scaricare il bando clicca qui

Si specifica che quanto riportato in scheda tecnica del concorso è solo un estratto del bando, ciò per facilitare ad ogni possibile candidato di verificare la propria ammissibilità alla selezione, per ogni altro chiarimento ed informazione fare sempre rifermento al bando e alle informazioni in esso contenuto.