Masterchef 12: l’eliminazione di Francesca e la crepes che mette a dura prova

In quel di Masterchef 12 nelle puntate sette e otto sono stati messi a dura prova i concorrenti e non sono mancate le sorprese.

In questa nuova puntata di MasterChef 12 per la Mystery box, non ci saranno degli ingredienti ma degli abbinamenti con i giudici che hanno scelto gli aspiranti MasterChef con cui si sentono più affini, facendo la spesa per loro.

Idea molto carina questa che continua sulla falsa riga di tutte quelle prese fino ad ora per rinnovare questa serie ormai più che decennale.

- Advertisement -

Masterchef 12: qualche cosa non torna

Durante la settima puntata c’è però qualcosa che non torna: forse dopo lo sfogo di Francesco, eliminato della scorsa puntata, non vanno più bene per il pubblico determinati tipi di comportamenti da parte dei giudici. Bisogna ricordare però che è pur sempre un reality e quindi spettacolo.

La scelta della regia di eliminare quasi totalmente rimproveri e arrabbiature porta alla fine in una puntata piatta e noiosa, finendo con quasi uno stucchevole confronto tra Leonardo e il giudice Cannavacciuolo.

- Advertisement -

Com’è andata la mistery box

Il resto della Mystery box non va molto meglio. Poche sorprese, dove molti i premiati e nessuno è il peggiore. Sembra di essere stati catapultati in un film Disney degli anni sessanta. In ogni caso il migliore per questa Mystery è Bubu che cucina una triglia perfetta piaciuta molto al giudice napoletano.

Invention test Masterchef 12

Sembra più interessante l’invention test anche se si continua con lo stesso canovaccio della prima parte dove, il giudice cattivo, sembra essere diventato Cannavacciuolo, comunque sempre molto all’acqua di rose.

Per lo meno la prova si rivela particolarmente difficile ed intelligente, il vantaggio di Bubu infatti è quello di scegliere per primo l’avversario che dovrà affrontare: i giocatori poi dovranno farsi la spesa a vicenda cercando di mettersi in difficoltà.

Piccola sorpresa però, perché i concorrenti che si sceglieranno, alla fine dovranno cucinare insieme unendo le due spese. Solo Bubu e a conoscenze di questa situazione. Escono quindi fuori degli ingredienti particolarmente difficili da unire l’una con l’altro soprattutto per la coppia composta da Sara e Francesco, che si odiano cordialmente e si ritroveranno con una Babilonia di sapori.

Sembra in questa puntata, che tutti magicamente vadano d’accordo, nessun colpo di scena, nessun litigio. Prova decisamente interessante dal punto di vista della difficoltà culinaria, ma per quel che riguarda il reality diventa decisamente noioso.

Risultati Invention test

Anche a questo punto poco da dire: si prendono i complimenti Bubu e Nicola da tutti i giudici e a seguire, anche gli altri andranno molto bene.

Da sottolineare la prova di Sara e Francesco che con gli ingredienti tra cui l’anguilla era il più facile, sono riusciti a creare una salsa veramente interessante. Altra coppia che ha fatto la differenza con la salsa è stata quella composta da Leonardo ed Edoardo, con una crema di peperoni e arance che ha strappato i complimenti della giuria.

Male Ivana e Laura il cui piatto è stato definito un assemblaggio di ingredienti senza idee. Alla fine La coppia migliore sarà quella composta da Giuseppe e Mattia. I due aspiranti MasterChef quindi, saranno i capitani delle Brigate per la prova esterna.

Grembiule nero infine, ad Ivana e Laura con il loro piatto che non aveva né capo né coda, che andranno direttamente al prossimo pressure test senza poter partecipare alla prova in esterna.

Masterchef 12: ottava puntata in esterna a Tropea

Meglio la puntata che inizia con l’esterna in quel di Tropea dove nemmeno a dirlo, la protagonista sarà la famosa cipolla che ne porta il nome. Per le due brigate capitanate da Giuseppe e Mattia si tratterà di fare un menù Libero con protagonista in tutte le portate la cipolla rossa.

Sarà abbastanza facile con i piatti salati, meno con il dolce e un cocktail di benvenuto che entrambe le squadre dovranno portare ai commensali. Qui appare avvantaggiata la Brigata blu che conta tra le sue fila Edoardo. un ex barman.

Anche questa puntata presenta pochi scossoni, tutti quanti vanno abbastanza d’accordo e l’unica nota è Giuseppe capitano della squadra blu, che sembra andare totalmente in confusione. Fortunatamente la sua compagna Francesca sembra molto più sul pezzo rimettendo in carreggiata la situazione. Dall’altra parte regna la tranquillità e Ollivier si scopre molto affine con la Vietnamita Hue. Il voto finale è un testa a testa e la spunterà la squadra rossa per appena sette voti. Tutta la squadra blu andrà al pressure test.

Pressure test veramente difficile

Finalmente torna il giudice Barbieri cattivello che eravamo abituati a vedere, come cattivo è questo pressure test visto che i concorrenti temono più di tutto la preparazione dei dolci. Per salvarsi bisognerà fare una perfetta (o per lo meno non peggiore) crepes suzette, piatto nato nel 1800 per errore, in quel del Cafè de Paris, che piacque però talmente tanto al principe del Galles Edoardo VIII da chiederne il bis.

Oltre a fare delle buone crepes, si giocherà molto sulla qualità dello zabaione e della crema che accompagnerà il tutto. La prova mette in difficoltà un po’ tutti come ad esempio Giuseppe che sfiamma troppo presto con liquore mentre Francesco non ha proprio idea della consistenza che deve avere l’impasto di una crepe.

Sono soltanto due i piatti definiti accettabili dai giudici, ovvero quelli di Silvia e di Nicola. Alla fine rimangono soltanto Giuseppe e Francesca ma quest’ultima viene eliminata perché ogni parte del suo piatto presenta degli errori. Dispiace perché questa ragazza è stata tradita dalla sua emotività, ma già dalle selezioni si notava come fosse una delle più preparate in ambito culinario. Per vincere MasterChef 12 però ci vuole anche una grossa dose di carattere forte.