Meta dichiara guerra alle “fake review”

Meta dichiara guerra alle recensioni fasulle con l'introduzione di cinque nuove regole di pubblicazione.

Sarà guerra aperta tra Meta e le recensioni fasulle. A tutti è capitato di imbattersi in prodotti venduti sui siti di e-commerce e trovare recensioni stellari per dei prodotti che in realtà, non valgono molto. Questo è il cosiddetto fenomeno delle recensioni fasulle o appunto fake reviews. Molte aziende e rivenditori infatti “pagano” dei tester in cambio di un commento con i fiocchi a 5 stelle, incrementando per contro le proprie vendite.

Meta ha deciso di arginare questo fenomeno varando una nuova policy per garantire che le recensioni siano basate su esperienze reali. Oltre a questo anche per rimuovere quelle già presenti ma soprattutto. Si proverà a far tutto ciò con l’introduzione di cinque regole che devono essere rispettate dagli utenti, pena la cancellazione della recensione e, in caso di ripetute violazioni, il ban permanente da tutte le piattaforme.

- Advertisement -

Saranno quindi messe al bando da Meta tutte le recensioni (negative o positive) in cambio di pagamenti monetari, carte regalo o rimborsi da parte del venditore. questo si spera, tutelerà gli acquirenti ignari che, secondo fonti, sarebbero più del 30%. Com’è giusto che sia, le recensioni dovranno essere solamente frutto dell’esperienza diretta dei compratori.

Oltre a questo, saranno messi al bando anche commenti offensivi, violenti e discriminatori che dir si voglia. Da Facebook fanno sapere che potrebbe volerci del tempo ovviamente, perché il fenomeno è veramente molto radicato. Bisognerà raccogliere tantissimi nuovi dati, per far funzionare al meglio modelli ed algoritmi ma anche i revisori in carne ed ossa che dovranno accumulare esperienza.