Dolce al cucchiaio tra i più noti, la mousse al limone è decisamente molto popolare. Gusto piacevole e delicato ma soprattutto fresco, è gradita nelle calde giornate estive e a fine pasto, ma è anche perfetta per organizzare una merenda tra amiche. Inoltre è una mousse non eccessivamente calorica che appaga quel senso di dolce senza provocare eccessivi sensi di colpa.
La mousse al limone può essere preparata in casa in pochi minuti. Si può anche realizzare prima del suo consumo e può essere facilmente mantenuta in frigo per alcune ore. La ricetta da noi indicata è veloce e il risultato sarà sorprendente! Non resta che provare a conquistare i commensali, anche quelli più critici e scettici riusciranno a godere di una mousse tanto delicata. Prova anche la mousse al caffè
Ingredienti mousse al limone per 6 persone
- 40 g di succo di limone
- 40 g di acqua
- 80 g di zucchero
- 4 g di gelatina in fogli
- 200 g di panna fresca
- 1 limone bio
- biscotto al limone
Procedimento
In primo luogo è importante mettere a mollo la gelatina. Poi occorre tagliare a pezzettini mezza scorza di un limone. In un pentolino scaldare il succo di limone, la scorza, lo zucchero e l’acqua: portare ad ebollizione, far raffreddare per qualche minuto e poi filtrare il liquido con un colino. Aggiungere la gelatina precedentemente ammollata e strizzata nel liquido. Lasciare raffreddare il composto fino a che sarà tiepido.
In un’altra ciotola montare la panna ma non totalmente ferma, versare lo sciroppo a filo e usare una spatola per inserirlo delicatamente senza smontare la panna. La mousse è pronta, ora prendete i biscotti al limone e sbriciolateli, riempite con un cucchiaio di biscotti il fondo di un bicchiere e aggiungete la mousse al limone, decorate con altro biscotto sbriciolato e qualche scorza di limone tagliata finemente. Lasciate in frigo per alcune ore. Prima di servire va tolta dal frigo almeno 10 minuti prima.