Mozzarella di bufala campana DOP: tutti i falsi miti sul famoso formaggio

La mozzarella di bufala campana DOP è tra i formaggio più amati: golosa ma anche gustosa è spesso accompagnata da falsi miti

La mozzarella di bufala campana DOP è tra i formaggi freschi più amati della cucina italiana. Sapore sofisticato ma anche goloso, perfetta come ingrediente di molte ricette ma gustosa anche da sola senza condimento la mozzarella di bufale è per molti un vero e proprio rito.

Molti sono i falsi miti legati alla conservazione di questo formaggio ma anche alla modalità di consumo come per esempio il grado di temperatura. Nel tempo, non a caso, si sono affermate una serie di “bufale sulla bufala” oggi smentite da un vademecum realizzato dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Il Consorzio ha affermato che per consumare un mozzarella di bufala perfetta occorre rispettare 4 regole fondamentale che garantiscono la qualità ma anche il rispetto di alcuni dati organolettici del prodotto.

- Advertisement -

In primo luogo non occorre mai comprare la mozzarella di bufala sfusa, per essere dop deve essere venduta in apposite buste e contenitori consentiti dalla legge, ma soprattutto deve essere indicato la dicitura del riconoscimento del consorzio, oltre ad altri dati che ne indicano la realizzazioni e la provenienza. La mozzarella di Bufala poi non va mai consumata fredda, va messa in frigo solo se va mangiata qualche giorno dopo il suo acquisto. La bufala poi, secondo quanto affermato dagli addetti ai lavori, non va mai condita e questo per percepire e gustare le diverse sfumature di sapore.

Mozzarella di Bufala mai confonderla con il Fior di latte

La mozzarella di Bufala è un prodotto unico e singolare e non va mai confusa con il fior di latte che è decisamente un’altra tipologia di formaggio. La Bufala inoltre ha dei veri e propri estimatori, definibili fans che sul consumo del formaggio conoscono veramente tutto. Per anni considerato un formaggio ad alto contenuto calorico in realtà la Bufala ha un apporto energetico è di 288 kcal ogni 100 grammi, inoltre è ricca di micronutrienti come calcio, zinco, Vitamina E, Niacina e vitamina B12, molto importanti per l’organismo.

- Advertisement -

Ha un basso contenuto di lattosio: circa 0,4 grammi ogni 100 grammi di prodotto. Infine è consigliabile anche a chi fa sport visto che è ricca di proteine ad alto valore biologico, di vitamine, potassio e specifici sali minerali in grado di influenzare il recupero fisico. Può essere introdotta anche nelle diete di persone della terza età che godranno dei numerosi benefici derivati dal suo apporto di calcio.

spot_img