La scorsa notte, ci ha lasciati Angelo Guglielmi all’età di 93 anni, storico direttore di RAI. Si è spento nel sonno, Angelo Guglielmi nato il 2 aprile 1929, originario di Arona, città della provincia di Novara: fin dagli arbori, la sua professionalità lo ha portato a rivestire ogni veste, dal critico letterario, al direttore della terza rete televisiva nonché presidente dell’istituto Luce ed inoltre ha anche ricoperto la carica di assessore alla cultura per il Comune di Bologna. Per la nostra nazione, si è di gran lunga affermato anche per i meriti come editorialista e prolifico scrittore.
Nel 1955 entra in RAI, dal 1987 inizia ufficialmente a dirigere RAI 3, creando una rete innovativa, audace tanto da ribattezzarla come la TV della realtà.
‘Samarcanda‘ ‘Chi l’ha visto?‘ ‘Un giorno in pretura‘ , sono alcuni esempi di programmi nati sotto la sua direzione, favorendo così il lancio di personaggi come Michele Santoro, Serena Dandini, Fabio Fazio, Piero Chiambretti e tanti altri.
Secondo molti, tra cui Fazio come si legge tra i messaggi di cordoglio, Angelo Guglielmi ha cambiato la TV, rendendola contemporanea e imponendo una rigorosa linea narrativa