Nasa: Scoperta strana molecola nell’atmosfera di Titano “cerchiamo di capire se Titano è abitabile”

Titano sarà abitabile in futuro? La risposta in una molecola...

Gli scienziati della Nasa hanno fatto una scoperta piuttosto interessante. Gli esperti infatti hanno individuato, nell’atmosfera di Titano, una molecola che prima di oggi non era mai stata individuata in nessun’altra atmosfera (fino ad oggi).

La molecola in questione è conosciuta con un nome difficile da pronunciare: ciclopopenilodene. La scoperta è molto importante nel mondo accademico perché la citata molecola a base di carbonio può essere una sorta di precursore di composti molto più complessi che potrebbero addirittura formare la vita su Titano. 

- Advertisement -

Come è stata scoperta il ciclopopenilodene

I ricercatori sono riusciti a trovare la molecola in questione grazie al radiotelescopio presente nell’osservatorio in Cile ovvero l’Atacama Large Millimeter/ submillimeter Array. Gli scienziati hanno individuato il ciclopopenilodene mentre stavano setacciando uno spettro di firme luminose individuate dal telescopio. Uno dei ricercatori ovvero Conor Nixon ha immediatamente sottolineato l’atipicità di questa scoperta, davvero nessuno si aspettava di trovare questa molecola nell’atmosfera di Titano.

L’esperto sottolinea infatti che negli anni gli scienziati hanno già individuato il ciclopopenilodene in giro per l’universo, tuttavia ritrovarlo nell’atmosfera di un pianeta è davvero singolare e questo perché la molecola citata entra facilmente in contatto con altre molecole per formare specie diverse. Fino ad oggi infatti i ricercatori hanno individuato il ciclopopenilodene quasi sempre nelle nuvole di gas e polvere presenti nell’universo che ruotano attorno ai sistemi stellari.

- Advertisement -

Purtroppo però queste sono regioni eccessivamente fredde che inibiscono quasi tutte le reazioni chimiche. Le atmosfere dense invece (come quella di titano) sono invece particolarmente favorevoli alle attività chimiche. Ed è questo il motivo che principalmente attira l’attenzione degli scienziati di tutto il mondo. Questa scoperta inevitabilmente ha traslato Titano nella lista degli obiettivi maggiormente importanti nella ricerca scientifica della Nasa. In questi giorni infatti gli esperti stanno tentando di capire se la luna citata sia o meno abitabile e se magari un giorno potrà ospitare l’uomo. 

Leggi anche: Nuova tecnologia Nasa per trovare il ghiaccio sulla luna