Netflix annuncia la seconda stagione de La legge di Lidia Poët

Dopo il grande successo della prima stagione, Netflix annuncia la nuova, seconda stagione de La legge di Lidia Poët

Dopo il grande successo della prima stagione, Netflix annuncia la nuova,  seconda stagione de La legge di Lidia Poëtla serie prodotta da Matteo Rovere, una produzione Groenlandia, società del Gruppo Banijay, e creata da Guido Iuculano e Davide Orsini con Matilda De Angelis nei panni di Lidia Poët, la prima donna in Italia ad entrare nell’Ordine degli Avvocati.

La serie, vincitrice con la prima stagione ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2023 del premio Miglior Serie ‘Crime’,  sarà disponibile solo su Netflix.

- Advertisement -

Sei nuovi episodi per questa seconda stagione della serie le cui riprese sono appena iniziate e si svolgeranno tutte a Torino e in Piemonte.

Nel cast, oltre a Matilda De Angelis nel ruolo della protagonista e a Eduardo Scarpetta in quello del giornalista Jacopo Barberis, tornano Pier Luigi Pasino (Enrico Poët, fratello di Lidia), Sara Lazzaro e Sinéad Thornhill (rispettivamente Teresa Barberis, moglie di Enrico, e Marianna Poët, la loro figlia) e Dario Aita (Andrea Caracciolo). A loro si unisce Gianmarco Saurino, nei panni del procuratore Fourneau.

- Advertisement -

Tornano a dirigere la serie Matteo Rovere e Letizia Lamartire a cui si aggiunge Pippo Mezzapesa.

La seconda stagione è scritta da Flaminia Gressi, Guido Iuculano e Davide Orsini.

SINOSSI:

A Lidia non è permesso di fare l’avvocato per una legge scritta dagli uomini. Perciò questa volta punta ancora più in alto, vuole cambiare la legge.

Mentre continua a collaborare con il fratello Enrico, affrontando nuovi casi e battendosi per i diritti delle donne, vuole convincerlo a candidarsi in Parlamento per far sì che la sua legge trovi finalmente voce. Lidia ha chiuso completamente con l’amore, tanto più con Jacopo, responsabile di aver venduto la villa di famiglia e in rotta di collisione con tutti i Poët.

Ma Jacopo e Lidia sono costretti a rivedersi per condividere, loro malgrado, un’indagine segreta che li riguarda da vicino, riscoprendo la complicità e il divertimento che li lega da sempre. A dare filo da torcere il nuovo Procuratore del Re, Fourneau, un uomo delle istituzioni che inaspettatamente tratta Lidia come sua pari, spingendola a interrogarsi sul rapporto complesso e contraddittorio che ha con i sentimenti, e sul costo della rinuncia personale che sta sostenendo in nome dei suoi ideali. Nei sei nuovi episodi Lidia continuerà a scomporre senza tregua i tasselli di questo mondo costruito dagli uomini per gli uomini, con assoluta genialità, spiazzando l’avversario con intelligenza, ironia e senza mezzi termini, ma non per questo senza mai mettersi in discussione. 

Netflix

Netflix è uno dei più grandi servizi di intrattenimento del mondo, con 233 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi che accedono a un ampio e variegato catalogo di serie TV, film e giochi in numerose lingue. Gli abbonati possono mettere in pausa e riprendere la visione a piacimento, in qualsiasi momento, ovunque, e cambiare piano di abbonamento quando desiderano.

Groenlandia

Groenlandia, società del Gruppo Banijay, è una società di produzione indipendente, tra le più importanti e attive oggi in Italia. Nata dall’incontro tra i registi Matteo Rovere e Sydney Sibilia, ha l’obiettivo di costruire e realizzare storie capaci di valorizzare e rinnovare la grande tradizione dell’audiovisivo italiano, anche nel panorama internazionale.

Qualità, creatività, innovazione, valorizzazione dei talenti, questi gli elementi alla base del continuo sviluppo di Groenlandia, che si uniscono alla sempre maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale delle proprie produzioni. Tanti i successi ottenuti negli ultimi anni, tra gli altri la Saga di Smetto Quando Voglio, Il Primo Re, Moglie e Marito, Il Campione, L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose, La Belva, la serie Romulus, Settembre, la serie La Legge di Lidia Poët e Mixed By Erry.

spot_img