Il colosso dello streaming, Netflix non sembra essere preoccupato per gli scarsi risultati finanziari del secondo trimestre del 2019. Infatti, ha deciso di lanciare una nuova promozione che rigarderà il mercato indiano.
Netflix: L’abbonamento solo per smartphone
Dopo essere sbarcato nei paesi europei, Netflix ha pensato di puntare anche sull’emergente mercato indiato. E, per riuscire a conquistare i clienti del subcontinente ha lanciato un’offerta dedicata solo agli smartphone.
L’ufficialità, è arrivata proprio in questi giorni e in confronto a tutti gli altri paesi in India il prezzo dell’abbonamento sarà decisamente molto più economico. Infatti, se in America e in Europa gli utenti pagano mensilmente un costo che parte dagli 8 euro in su nel subcontinente l’offerta non supererà i 2,50 euro.
Questa differenza, è dovuta al fatto che gli utenti indiani sono soggetti a una limitazione tecnica non indifferente. Infatti, la risoluzione grafica dei video in streaming può arrivare solamente fino a un massimo di 480p.
Ovviamente, però tenendo conto che il costo mensile è veramente irrisorio è anche accettabile che vi siano delle piccole limitazioni. Inoltre, va anche tenuto conto che questa tipologia d’offerta è dedicata solo agli smartphone.
Quindi, non si potrebbe prentendere a prescindere di avere una qualità grafica superiore a quella che invece offre Netflix. Questo vuol dire, che quasi sicuramente gli utenti indiani accetteranno di buon grado questo compromesso.
Perché l’offerta è limitata solo all’India
È evidente, che quella di Netflix ha attuato un’abile strategia economica-finanziaria che sicuramente gli porterà maggiori guadagni. Infatti, allo stato attuale sono moltissimi gli utenti subcontinentali che possiedono uno smartphone.
Questo perché in India, per la maggiore vanno gli abbonamenti internet dati, in quanto i piani tariffari sono tra i più economici al mondo. Inoltre, nel paese si è registrato un consumo di media video giornaliero pari a 190 minuti.
Quindi, calcolando che entro il 2022 ci saranno circa 800 mila smartphone attivi non sorprende che Netflix abbia deciso di dedicargli un’offerta.
Leggi anche —Netflix: Gli utenti continuerebbero a pagare anche con la pubblicità
Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI