Ocado, il supermercato online inglese che investe nei robot per i suoi magazzini

Ocado è un supermercato online che investe nei robot per i suoi magazzini, lo fa acquisendo due start up di industria 4.0

Ocado è un supermercato online britannico, un sito web molto simile a Esselunga, Crai, Conad e altre big della grande distribuzione che offrono la possibilità di fare la spesa con Internet. Solo che Ocado è “solo” spesa online quindi non ha catene di negozi, ma magazzini da dove partono le consegne dei numerosi prodotti alimentari che vende.

Ocado è stata fondata nel 2000 ed è cresciuta tanto da entrare nel 2020 nella Borsa di Londra: indice FTSE 100. Come Amazon e tante altre Big del commercio elettronico ha deciso di investire nell’Industria 4.0. Con questo termine dovremo prendere tutti confidenza, perché comprende lo sviluppo dell’automazione meccanica e professionale attraverso i robot.

Ocado acquista due start up di robotica

Il supermercato online britannico ma più grande del mondo vuole rivoluzionare i suoi magazzini. Per questo lunedì ha annunciato di aver acquisito due società di robotica statunitensi. Il costo di questo investimento è stato di 262 milioni per una start up di San Francisco, altri 25 milioni più azioni per un’altra big di Las Vegas. L’operazione ha fatto schizzare il titolo in borsa, con un aumento del 9% ha raggiunto un valore complessivo di 18 miliardi.

La robotica è argomento affascinate e spinoso allo stesso tempo, da una parte il suo sviluppo creerà posti di lavoro nelle industrie, nei laboratori informatici, nelle università tecnologiche. Dall’altra spaventa perché porterà ad uno spostamento professionale di molti dipendenti e lavoratori, forse partendo proprio da magazzini aziendali o dove si opera tutti i giorni con attività ripetitive, faticose, organizzate.

È da molto che gli analisti dicono che: il mondo del lavoro cambierà e molti lavori spariranno. Non è detto che ciò comporti licenziamenti, si potrebbe tradurre il cambiamento in uno spostamento produttivo, professionale. Forse nella necessità e investimento lungimirante di trasformare anche i dipendenti over in qualcosa di più tecnico e specializzato vicino ai più giovani.

Robotica e Ocado: 45 ingegneri e 90 dipendenti per un supermercato online

Ocado, non ha creato nuovi posti di lavoro in questo caso, ma ha acquisito nuovi dipendenti. Sono 45 ingegneri e 90 dipendenti che dovranno realizzare robot capaci di prelevare e imballare ordini online. Haddington Dynamics creerà bracci robotici.

Un po’ simili a quelli su cui investì il fast food Flippy, famoso per aver “licenziato” i robot perché troppo veloci rispetto al personale umano.

Però Tim Steiner, Amministratore delegato di Ocado, ci crede veramente nell’impatto economico e finanziario che la robotizzazione genererà. Anche perché il Covid 19 ha spinto la società e-commerce a questo passo, la pandemia ha portato alla crescita del numero di clienti spinti dalla necessità di effettuare la spesa online.

Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter

Paramount+ e Inter trasformano la maglia

In occasione di Inter-Udinese la squadra di Simone Inzaghi si presenterà in una veste inedita: i giocatori nerazzurri scenderanno in campo con una maglia limited edition che celebra la...