L’olio che deriva dai semi di sesamo viene utilizzato in molti ambiti. Innanzitutto esso è un ingrediente molto famoso nella cucina indiana. Non solo in India, l’olio di sesamo è un ottimo strumento per esaltare i sapori delle diverse cucine nel mondo, Africa, asia ecc.
Quest’olio particolare non viene utilizzato solo in cucina ma è anche uno strumento per curare la bellezza. Un massaggio ai capelli e al cuoio capelluto con l’olio di sesamo previene l’ingrigimento precoce dei capelli. Inoltre esso è ottimo per preservare il colore naturale dei capelli. Inoltre tale unguento viene utilizzato spesso anche nella medicina alternativa, specialmente per i massaggi.
Ottimo strumento per combattere il diabete
L’olio di sesamo è un ottimo mezzo per regolare lo zucchero presente nel corpo. Esso inoltre gestisce l’indice della glicemia , fattore fondamentale per i soggetti diabetici.
Alcuni esperti hanno eseguito degli esperimenti su dei ratti. Gli studi hanno dimostrano che una dieta basata sull’olio di Sesamo, rispettata per 42 giorni, comporta una riduzione della glicemia presente. Inoltre tale olio gioca un ruolo fondamentale nella regolazione della glicemia a lungo termine.
Un altro studio basato su 46 adulti affetti da diabete di tipo due, ha rilevato che l’assunzione di olio di sesamo per tre mesi ha ridotto notevolmente la glicemia è a digiuno.
L’olio di sesamo abbassa la pressione sanguigna
Tale olio veniva utilizzato molto nel passato in virtù delle sue molteplici proprietà. Uno studio di una nota università indiana, pubblicato sullo Yale Journal of Biology and Medicine, ha dimostrato che esso quando ingerito va ad abbassare la pressione sanguigna. Più precisamente abbassa la perossidazione.
Grazie alle sue caratteristiche e ai suoi effetti benevoli tale olio dovrebbe essere più utilizzato. Soprattutto è necessario rendere edotta la società delle proprietà benevole di questo unguento, solo così si da la possibilità di scegliere. Riuscire ad abbassare la pressione sanguigna o combattere il diabete senza assumere farmaci è sicuramente un’ottima notizia per chi è interessato.
Leggi anche: Apixaban anticoagulante associato ad un tasso inferiore di infarti ed embolie. Cosa dice uno studio